1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Vincenzo Schirripa

Vincenzo Schirripa

Scuola
Semplificazioni per il Terzo settore: la Legge 4 Luglio n. 104 in Gazzetta Ufficiale

Semplificazioni per il Terzo settore: la Legge 4 Luglio n. 104 in Gazzetta Ufficiale

La Legge 4 luglio 2024, n. 104 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 19 luglio 2024 e va a introdurre delle novità rilevanti per il Terzo Settore, modificando il Codice del Terzo Settore (D.lgs.…

Concorsi
Polemiche sul concorso scuola 2024: la valutazione dei titoli al centro del dibattito

Polemiche sul concorso scuola 2024: la valutazione dei titoli al centro del dibattito

Il recente concorso per la scuola secondaria, indetto con il Decreto Direttoriale n. 2575/023 del 6 dicembre 2023, sta sollevando numerose controversie nella comunità educativa italiana, con particolare attenzione alla valutazione dei titoli per la…

Precari
Disoccupazione NASpI: come presentare domanda per richiedere l’indennità mensile

Disoccupazione NASpI: come presentare domanda per richiedere l’indennità mensile

Come presentare domanda per richiedere l’indennità mensile di Disoccupazione NASpI? La questione interessa anche molti docenti precari e partiamo col dire che la richiesta può essere fatta entro 68 giorni dalla fine del contratto. L’indennità…

Scuola
Test di accesso a Medicina e Veterinaria: il database online con i 3.500 quesiti per le prove di luglio 2024

Test di accesso a Medicina e Veterinaria: il database online con i 3.500 quesiti per le prove di luglio 2024

Per i Test di accesso a Medicina e Veterinaria è disponibile il database online con i 3.500 quesiti possibili che verranno somministrati per le prove di luglio. Il database è consultabile su https://accessoprogrammato.mur.gov.it/2024/ e al…

Docenti
Supplenze Docenti ATA 2024/25, boom di richieste: oltre 2 milioni le domande a livello nazionale

Supplenze Docenti ATA 2024/25, boom di richieste: oltre 2 milioni le domande a livello nazionale

Per le Supplenze Docenti ATA 2024/25 è boom di richieste. Anche se ancora manca un riscontro ufficiale, viene stimato che siano oltre 2 milioni le domande presentate a livello nazionale per partecipare all’assegnazione di incarichi…

Primo piano
L’origine del termine Scuola: etimologia e significato

L’origine del termine Scuola: etimologia e significato

Il termine Scuola ha radici antiche che risalgono ai tempi dell’antica Grecia e di Roma. La parola deriva dal latino “schola”, che a sua volta trae origine dal greco “σχολή” (scholē). Curiosamente il termine greco…

Scuola
Consiglio Superiore per la Pubblica Istruzione CSPI: cos’è e a cosa serve

Consiglio Superiore per la Pubblica Istruzione CSPI: cos’è e a cosa serve

Il Consiglio Superiore per la Pubblica Istruzione (CSPI) rappresenta un organo fondamentale nel panorama didattico italiano, la cui funzione principale è quella di garantire la qualità e l’efficienza del sistema scolastico nazionale. Questo organismo consultivo,…

Scuola
Risorse MOF, oggi 10 luglio gli accrediti sui POS delle scuole: nel cedolino di agosto i compensi ai lavoratori

Risorse MOF, oggi 10 luglio gli accrediti sui POS delle scuole: nel cedolino di agosto i compensi ai lavoratori

Oggi mercoledì 10 luglio 2024 è la data in cui avverranno gli accrediti delle risorse MOF sui POS delle scuole. Nel cedolino di agosto saranno versati i compensi ai lavoratori del personale scolastico. A quest’ultimo…

Docenti
Domande GPS 2024: dall’8 al 10 luglio presentazione dell’istanza per lo scioglimento della riserva

Domande GPS 2024: dall’8 al 10 luglio presentazione dell’istanza per lo scioglimento della riserva

Per le Domande GPS 2024 dall’8 al 10 luglio sarà possibile produrre la presentazione dell’istanza per lo scioglimento della riserva. Una procedura assolutamente necessaria dal momento che se non viene effettuata può dare adito alla…

Scuola
Firma sul decreto sui criteri per gli interim dei DSGA nelle scuole: il commento di Valditara

Firma sul decreto sui criteri per gli interim dei DSGA nelle scuole: il commento di Valditara

Il Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, in data giovedì 4 luglio 2024 ha messo la sua firma sul decreto che stabilisce i criteri per l’assegnazione degli incarichi di sostituzione dei direttori dei servizi…