1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Vincenzo Schirripa

Vincenzo Schirripa

Sindacati
Sciopero Generale 29 Novembre 2024, D’Aprile (UIL Scuola Rua): con l’intero Paese si fermerà anche la scuola

Sciopero Generale 29 Novembre 2024, D’Aprile (UIL Scuola Rua): con l’intero Paese si fermerà anche la scuola

Sullo Sciopero Generale del 29 Novembre 2024 è intervenuto anche il Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, durante il Consiglio regionale della Uil Scuola Puglia a Bari. “La Manovra non sostiene il lavoro…

Personale ATA
Posizioni Economiche ATA, 51.941 conferme e rivalutazioni: aumenti dal 1° maggio 2024. DECRETO

Posizioni Economiche ATA, 51.941 conferme e rivalutazioni: aumenti dal 1° maggio 2024. DECRETO

Attraverso il decreto n. 140 del 12 luglio 2024 viene disciplinata l’assegnazione delle posizioni economiche ATA. Il DM, in via di pubblicazione sul sito web del Ministero dell’Istruzione e del Merito, prevede la conferma e…

Precari
Boom di precari nella Scuola, docenti e ATA di ruolo sempre più rari: rapporto Aran

Boom di precari nella Scuola, docenti e ATA di ruolo sempre più rari: rapporto Aran

Boom di precari nella Scuola con docenti e ATA di ruolo sempre più rari. Gli impietosi numeri del rapporto Aran rivelano che dei 301.026 lavoratori contrattualizzati nell’ampio ambito della Pubblica Amministrazione, al comparto istruzione e…

Personale ATA
Posizioni Economiche Ata, Uil: dare 64,5 milioni di euro ai lavoratori in attesa da anni

Posizioni Economiche Ata, Uil: dare 64,5 milioni di euro ai lavoratori in attesa da anni

In data 12 luglio 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha posto la sua firma sul decreto riguardante l’attribuzione delle posizioni economiche per il personale Ata. https://www.mim.gov.it/-/personale-ata-firmato-decreto-per-le-posizioni-economiche-valditara-prosegue-azione-di-valorizzazione-di-dipendenti-che-svolgono-ruolo-fondamentale-pe. Le posizioni economiche, come è…

Scuola
Mostra di Alberto Manzi alla Biblioteca del Ministero dell’Istruzione: 100 anni dalla nascita del celebre divulgatore

Mostra di Alberto Manzi alla Biblioteca del Ministero dell’Istruzione: 100 anni dalla nascita del celebre divulgatore

Dall’11 al 29 novembre 2024 sarà allestita la Mostra di Alberto Manzi alla Biblioteca del Ministero dell’Istruzione e del Merito. In occasione del centenario della nascita del celebre divulgatore televisivo (3 novembre 1924), la Biblioteca…

Scuola
Bonus Scuola 2024/2025 in Lombardia: contributi fino a 2.000 euro a studente

Bonus Scuola 2024/2025 in Lombardia: contributi fino a 2.000 euro a studente

Scopriamo gli importi, i requisiti e le date di scadenza per effettuare la richiesta di erogazione del Bonus Scuola 2024/25 in Lombardia. L’emolumento in questione mira a sostenere la spesa dei nuclei familiari degli studenti che…

Scuola
Asili Nido, firmato decreto per altri 40,8 milioni di euro: finanziamento per altre 64 strutture

Asili Nido, firmato decreto per altri 40,8 milioni di euro: finanziamento per altre 64 strutture

Lunedì 4 novembre il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha posto la sua firma su un nuovo decreto per il finanziamento di altri 64 asili nido, nell’ambito degli importanti progetti indicati dal Piano…

Primo piano
Assegno Unico Universale: cos’è, a chi spetta, a quanto ammonta

Assegno Unico Universale: cos’è, a chi spetta, a quanto ammonta

Cos’è, a chi spetta e a quanto ammonta l’Assegno Unico Universale. Cerchiamo di dare informazioni utili sull’assegnazione di questo emolumento e come fare per ottenerlo. Partiamo subito con il precisare che la misura è stata…

Docenti
Mail @scuola.istruzione.it docenti e ATA: quale azione fare per evitare la disattivazione

Mail @scuola.istruzione.it docenti e ATA: quale azione fare per evitare la disattivazione

Attraverso un’apposita nota del 16 ottobre 2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha offerto precise delucidazioni per non fare disattivare la casella di posta istituzionale @scuola.istruzione.it riservata a docenti e ATA. Tale recapito, infatti,…

Docenti
Ddl Montagna, agevolazioni per i docenti nelle GPS e per la locazione: sì dal Senato, ora la Camera

Ddl Montagna, agevolazioni per i docenti nelle GPS e per la locazione: sì dal Senato, ora la Camera

Con il risultato finale di 77 voti favorevoli, 5 contrari e 45 astenuti è stato approvato in Senato il Ddl Montagna che adesso, ovviamente, è atteso dal vaglio della Camera. La misura prevede importanti agevolazioni…