1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Luca Parigi

Luca Parigi

Personale ATA
Graduatorie ATA Terza Fascia, un anno di tempo per conseguire la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale

Graduatorie ATA Terza Fascia, un anno di tempo per conseguire la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale

Per le Graduatorie ATA Terza Fascia viene concesso un anno di tempo per conseguire la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. La sola figura esclusa da tale concessione è quella del collaboratore scolastico. Ne consegue che…

Personale ATA
Eipass 7 Moduli Standard Certipass, certificazione ATA riconosciuta da MIM e Accredia: costo e informazioni

Eipass 7 Moduli Standard Certipass, certificazione ATA riconosciuta da MIM e Accredia: costo e informazioni

Per inserirsi o aggiornare la propria posizione nelle graduatorie ATA, oltre all’ottenimento della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, è necessario acquisire un’altra certificazione, come stabilito dal CCNL in data 18 Gennaio 2024. Stiamo parlando dell’EIPASS…

Docenti
Graduatorie GPS 2024, i docenti di ruolo possono presentare domanda a una condizione

Graduatorie GPS 2024, i docenti di ruolo possono presentare domanda a una condizione

Per l’aggiornamento delle Graduatorie GPS 2024 i docenti di ruolo possono presentare domanda? Sì, ma a una condizione. Sul noto portale Orizzonte Scuola, infatti, un recente articolo riporta la dichiarazione di Chiara Cozzetto, segretaria nazionale…

Primo piano
Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo 2024, martedì 2 aprile: nota del Ministero

Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo 2024, martedì 2 aprile: nota del Ministero

La Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo 2024 sarà martedì 2 aprile. A tale riguardo il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inviato una nota a tutti gli istituti scolastici invitandoli a organizzare momenti di riflessioni…

Scuola
Salvini: «Necessario un tetto del 20% di alunni stranieri per ogni classe»

Salvini: «Necessario un tetto del 20% di alunni stranieri per ogni classe»

Intervenendo al talk show “Porta a Porta” su Rai il leader della Lega, Matteo Salvini, consiglia di mettere un tetto del 20% di alunni stranieri per classe. Per il vicepremier questa soglia è necessaria “per…

Primo piano
Portale Unica: nuove funzionalità sul sito web da oggi 27 marzo 2024

Portale Unica: nuove funzionalità sul sito web da oggi 27 marzo 2024

Nuove funzionalità sul portale Unica da oggi, mercoledì 27 marzo. Il sito web lanciato nell’autunno 2023 dal Ministero dell’Istruzione e del Merito si fa sempre più completo per rispondere alle esigenze degli studenti e delle…

Scuola
Dantedì, Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri: mostra al Mim dal 25 marzo al 19 aprile 2024

Dantedì, Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri: mostra al Mim dal 25 marzo al 19 aprile 2024

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in occasione del Dantedì, Giornata nazionale dedicata alla figura di Dante Alighieri, che ricorre ogni anno il 25 marzo, lancia una mostra di volumi dedicata all Sommo Poeta visitabile…

Primo piano
Possibile stop a più di due anni in uno a scuola: ipotesi del Decreto Semplificazioni in CDM

Possibile stop a più di due anni in uno a scuola: ipotesi del Decreto Semplificazioni in CDM

Possibile stop a più di due anni in uno a scuola. L’ipotesi contenuta nel Decreto Semplificazioni nella data di lunedì 25 marzo 2024 verrà probabilmente vagliata in sede di Consiglio di Ministri. La mossa si…

Primo piano
Formazione iniziale docenti: validi i CFU ottenuti con i Master post lauream

Formazione iniziale docenti: validi i CFU ottenuti con i Master post lauream

Mentre l’art. 3 del DM 255/23 sembrava escludere che i CFU conseguiti attraverso i Master post lauream potessero essere riconosciuti validi ai fini del perfezionamento della formazione accademica prevista per l’accesso all’insegnamento dei docenti, adesso…

Primo piano
“Infinity2: una scuola nello spazio”: oggi al Ministero la presentazione del progetto

“Infinity2: una scuola nello spazio”: oggi al Ministero la presentazione del progetto

Oggi, mercoledì 20 marzo 2024, al Ministero dell’Istruzione e del Merito è avvenuta la presentazione del progetto “Infinity2: una scuola nello spazio”. L’incontro è avvenuto presso la Sala Aldo Moro alla presenza del Sottosegretario Paola…