1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Luca Parigi

Luca Parigi

Docenti
Docenti Tutor e Orientatori, proroga al 23 settembre per fine formazione e verifica finale

Docenti Tutor e Orientatori, proroga al 23 settembre per fine formazione e verifica finale

Per i docenti Tutor e Orientatori è stata decisa la proroga al 23 settembre per le attività di fine formazione e per la verifica finale. Questo è il contenuto di un’apposita nota diffusa in data…

Precari
Supplenze al 31 agosto e al 30 giugno 2023, assegnati 135.138 incarichi: il rapporto del Ministero

Supplenze al 31 agosto e al 30 giugno 2023, assegnati 135.138 incarichi: il rapporto del Ministero

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha diffuso un esauriente rapporto sulle supplenze al 31 agosto e al 30 giugno 2023. Nell’anno scolastico 2023/2024 gli incarichi di supplenza lunga saranno 135.138, di cui 40.561 supplenze…

Personale ATA
Invio MAD Settembre/Ottobre 2023: inviare una messa a disposizione per l’inizio della Scuola

Invio MAD Settembre/Ottobre 2023: inviare una messa a disposizione per l’inizio della Scuola

L’invio di una MAD a Settembre e Ottobre 2023 può rivelarsi un’azione intelligente per vedersi assegnare dei ruoli di supplenza per l’inizio della scuola. A tale riguardo possono scegliere di inviare una messa a disposizione…

Primo piano
Spettro Covid sul ritorno a scuola, Valditara: “Tavolo di confronto con il Ministero della Salute.”

Spettro Covid sul ritorno a scuola, Valditara: “Tavolo di confronto con il Ministero della Salute.”

Sul ritorno a scuola incombe lo spettro Covid. Nelle ultime settimane si è verificato un significativo aumento dei contagi e ciò induce a immediate riflessioni per il rientro in classe. A tale riguardo il ministro…

Scuola
Giornata della Donazione del Sangue nel Ministero dell’Istruzione e del Merito 2023: mercoledì 4 ottobre

Giornata della Donazione del Sangue nel Ministero dell’Istruzione e del Merito 2023: mercoledì 4 ottobre

La Giornata della Donazione del Sangue nel Ministero dell’Istruzione e del Merito 2023 è in programma nella data di mercoledì 4 ottobre. L’iniziativa, giunta alla diciassettesima edizione, è promossa d’intesa con l’AVIS (Associazione Volontari Italiani…

Concorsi
Concorso Straordinario Docenti 2023, decreto di autorizzazione in Gazzetta Ufficiale: bando in arrivo

Concorso Straordinario Docenti 2023, decreto di autorizzazione in Gazzetta Ufficiale: bando in arrivo

Per il Concorso Straordinario Docenti 2023 è stato pubblicato il decreto di autorizzazione in Gazzetta Ufficiale firmato dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e dal ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo. In attesa di nuovi provvedimenti…

Scuola
Ristudiamo il Calendario, petizione online per cambiare il sistema scolastico italiano

Ristudiamo il Calendario, petizione online per cambiare il sistema scolastico italiano

Ristudiamo il Calendario è una petizione online per cambiare il sistema scolastico italiano lanciata dall’organizzazione WeWorld e dal duo Mammadimerda. Nel mirino di questa raccolta firme sul Web c’è soprattutto la pausa estiva che gli…

Scuola
Dispersione Scolastica, nella bozza del DL Caivano 2 anni di carcere per famiglie che non mandano i figli a scuola

Dispersione Scolastica, nella bozza del DL Caivano 2 anni di carcere per famiglie che non mandano i figli a scuola

In tema di dispersione scolastica la bozza del DL Caivano prevede fino a 2 anni di carcere per le famiglie che non mandano i figli a scuola. Tra le possibili pene anche la perdita del…

Sindacati
Sindacati Scuola, riunione del 5 settembre con il MIM: CGIL abbandona in mancanza di testi

Sindacati Scuola, riunione del 5 settembre con il MIM: CGIL abbandona in mancanza di testi

Alla riunione del 5 settembre 2023 tra MIM e Sindacati Scuola la CGIL ha deciso di abbandonare il confronto per mancanza di relative documentazioni sui temi dell’incontro. In particolare, la delegazione CGIL composta da Confederazione…

Primo piano
Primo giorno di scuola 2023/24, oggi ritorno tra i banchi a Bolzano: quando nelle altre regioni

Primo giorno di scuola 2023/24, oggi ritorno tra i banchi a Bolzano: quando nelle altre regioni

Oggi, martedì 5 settembre, è stato il primo giorno di scuola a Bolzano. A fare ritorno tra i banchi per l’inizio dell’anno scolastico 2023/24 sono stati 90.958 tra bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia, primarie,…