1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Vincenzo Schirripa

Vincenzo Schirripa

Scuola
Erasmus Days 2023: dal 9 al 14 ottobre la settima edizione della rassegna

Erasmus Days 2023: dal 9 al 14 ottobre la settima edizione della rassegna

La manifestazione Erasmus Days 2023 è in programma dal 9 al 14 ottobre e rappresenterà la settima edizione della rassegna. Il motto di questa nuova edizione è 6 days to make Euro shine, ovvero 6…

Personale ATA
Concorso ATA 24 mesi 2023, proroga di una settimana per l’invio delle domande: c’è tempo fino al 25 maggio

Concorso ATA 24 mesi 2023, proroga di una settimana per l’invio delle domande: c’è tempo fino al 25 maggio

Tramite la diffusione di una nota il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato che è stata disposta una proroga di una settimana per l’invio delle domande relative al Concorso ATA 24 mesi 2023. Come…

Primo piano
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: 1,35 miliardi per Stem e transizione digitale

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: 1,35 miliardi per Stem e transizione digitale

Per le iniziative previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono usciti da alcune settimane i decreti riguardanti la distribuzione di 1,35 miliardi di euro per Stem e transizione digitale nelle scuole italiane. La…

Scuola
ACRA e STMicroeletronics Foundation rafforzano le competenze STEM di alunni e docenti con il coding

ACRA e STMicroeletronics Foundation rafforzano le competenze STEM di alunni e docenti con il coding

Promuovere l’uso del coding come strumento per supportare le nuove generazioni nel problem solving, per educare alla sostenibilità e promuovere il senso di responsabilità come cittadini e cittadine, per contrastare la povertà educativa digitale e…

Concorsi
Concorso Dirigenti Scolastici Riservato 2023, c’è la bozza: 100 domande a risposta multipla

Concorso Dirigenti Scolastici Riservato 2023, c’è la bozza: 100 domande a risposta multipla

È stata definita la bozza del Concorso Dirigenti Scolastici Riservato 2023. Per la prova scritta la procedura dovrebbe contenere 100 domande a risposta multipla da effettuare nel tempo massimo di 2 ore. Le domande di…

Primo piano
Liceo del Made in Italy al via dal 2024: materie del biennio e del triennio

Liceo del Made in Italy al via dal 2024: materie del biennio e del triennio

Con ogni probabilità il Liceo del Made in Italy prenderà il via dal 2024. Nel piano di studi di questo nuovo indirizzo di studi verrà dato più spazio a storia dell’arte, economia e informatica. L’occasione…

Scuola
G7 Istruzione, cosa è emerso per la Scuola di oggi: Valditara su IA e centralità dei docenti

G7 Istruzione, cosa è emerso per la Scuola di oggi: Valditara su IA e centralità dei docenti

Nella sessione del G7 dedicata all’Istruzione sono emersi molti punti che accomunano gli apparati didattici internazionali. Il Ministro Valditara è intervenuto al consesso ricordando l’importanza che da ora in poi dovrà essere data all’intelligenza artificiale,…

Primo piano
CIE, uso della Carta d’Identità Elettronica sui portali della PA: richiesta e attivazione

CIE, uso della Carta d’Identità Elettronica sui portali della PA: richiesta e attivazione

Da oggi è possibile usare la Carta d’Identità Elettronica, CIE, sui portali della PA impostando una sola password. Il documento può essere richiesto presso il proprio Comune di residenza, oppure, per i cittadini italiani residenti in terra…

Primo piano
Forum PA 2023 a Roma, l’evento dedicato alla Pubblica Amministrazione dal 16 al 18 maggio

Forum PA 2023 a Roma, l’evento dedicato alla Pubblica Amministrazione dal 16 al 18 maggio

Il Forum PA 2023 a Roma é l’evento dedicato alla Pubblica Amministrazione in programma dal 16 al 18 maggio. La manifestazione si svolgerà in presenza al Palazzo dei Congressi di Piazza John Kennedy e prevede…

Concorsi
Concorso Docenti Estate 2023 solo per posti comuni di insegnamento: le ultime notizie

Concorso Docenti Estate 2023 solo per posti comuni di insegnamento: le ultime notizie

Il Concorso Docenti Estate 2023 è un delle procedure concorsuali riguardanti la Scuola più attese di quest’anno perché originerà 35.000 assunzioni a partire dall’anno scolastico 2024/25. Questa selezione si svolge in attuazione del piano del…