1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Luca Parigi

Luca Parigi

Scuola
Scuola Futura, il 14 e 15 gennaio campus itinerante al Ministero dell’Istruzione e del Merito

Scuola Futura, il 14 e 15 gennaio campus itinerante al Ministero dell’Istruzione e del Merito

Il campus itinerante Scuole Futura nelle due date di martedì 14 e mercoledì 15 gennaio 2025 farà tappa al Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’iniziativa è finalizzata alla valorizzazione della formazione sulla didattica innovativa e…

Docenti
Supplenze Docenti 2025, come attivare le notifiche di nuovi interpelli e inviare una MAD

Supplenze Docenti 2025, come attivare le notifiche di nuovi interpelli e inviare una MAD

Ambisci a svolgere il ruolo di insegnante? Per le Supplenze Docenti 2025 allora scopri subito come attivare le notifiche di nuovi interpelli per la tua classe di concorso. Per poterti sedere dietro a una cattedra,…

Docenti
Buoni Pasto, docenti e ATA unici dipendenti pubblici a non riceverli: richiesta dei sindacati

Buoni Pasto, docenti e ATA unici dipendenti pubblici a non riceverli: richiesta dei sindacati

Forse non tutti lo sanno ma i docenti e gli ATA sono gli unici dipendenti pubblici a non ricevere i Buoni Pasto. A tale proposito i sindacati chiedono a gran voce al Governo di sanare…

Scuola
Protocollo d’intesa MIM Fondazione Giulia Cecchettin: c’è la firma di Valditara (VIDEO)

Protocollo d’intesa MIM Fondazione Giulia Cecchettin: c’è la firma di Valditara (VIDEO)

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha apposto la sua firma sul Protocollo d’intesa MIM Fondazione Giulia Cecchettin. A tale riguardo il titolare del dicastero didattico di Via Trastevere ha commentato: “Abbiamo mantenuto…

Primo piano
Rinvio Iscrizioni Scuola 2025/26, domande dal 21 gennaio al 10 febbraio

Rinvio Iscrizioni Scuola 2025/26, domande dal 21 gennaio al 10 febbraio

A sorpresa il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha disposto il rinvio delle Iscrizioni Scuola dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025. In precedenza il lasso temporale era stato disposto dall’8 al 31 gennaio. La…

Scuola
Giornata Mondiale del Braille 2025, mostra di volumi alla Biblioteca del Ministero dell’Istruzione

Giornata Mondiale del Braille 2025, mostra di volumi alla Biblioteca del Ministero dell’Istruzione

In occasione della Giornata Mondiale del Braille, in calendario il 4 gennaio di ogni anno, la Biblioteca del Ministero dell’Istruzione e del Merito torna ad allestire una mostra di volumi per celebrare l’alta figura di…

Docenti
Stipendio Docenti Ata Gennaio 2025, cedolino visibile su Noipa: accredito giovedì 23

Stipendio Docenti Ata Gennaio 2025, cedolino visibile su Noipa: accredito giovedì 23

Per lo Stipendio Docenti Ata Gennaio 2025 c’è il cedolino visibile su Noipa. Essendo un giorno feriale l’accredito delle spettanze in questo primo mese del nuovo anno avverrà nella data di giovedì 23. Ovviamente il…

Docenti
Legge di Bilancio 2025, tagli agli organici scuola: dal 2025/26 meno 5.660 docenti e dal 2026/27 meno 2.174 ATA

Legge di Bilancio 2025, tagli agli organici scuola: dal 2025/26 meno 5.660 docenti e dal 2026/27 meno 2.174 ATA

La Legge di Bilancio 2025, approvata dal Senato della Repubblica, prevede dei netti tagli agli organici scuola: dal 2025/26 meno 5.660 docenti e dal 2026/27 meno 2.174 ATA. Più in particolare, il testo approvato prevede…

Primo piano
Sciopero Scuola 10 Gennaio 2025 by CSLE: motivi e personale interessato

Sciopero Scuola 10 Gennaio 2025 by CSLE: motivi e personale interessato

Sciopero Scuola 10 Gennaio 2025 indetto da CSLE, Confederazione Sindacale Lavoratori Europei. La manifestazione durerà per l’intera giornata e interesserà, almeno potenzialmente, tutto il personale docente, educativo e Ata, a tempo determinato e indeterminato. L’evento…

Primo piano
Bonus Asilo Nido, invio domande entro il 31 dicembre 2024: gli importi mensili in base all’ISEE

Bonus Asilo Nido, invio domande entro il 31 dicembre 2024: gli importi mensili in base all’ISEE

Per richiedere il Bonus Asilo Nido l’invio delle domande dovrà essere effettuato entro il 31 dicembre 2024, ovvero entro l’ultimo giorno di quest’anno. L’emolumento viene erogato dall’Inps su domanda del genitore/affidatario che sostiene economicamente la…