1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Luca Parigi

Luca Parigi

Scuola
Caro Scuola 2024, aumento dei libri scolastici +3,8% e della cancelleria a +3,3%

Caro Scuola 2024, aumento dei libri scolastici +3,8% e della cancelleria a +3,3%

Il Caro Scuola 2024 fa registrare un aumento del costo dei libri scolastici a +3,8% e degli indispensabili articoli di cancelleria a +3,3%. “Dopo il rientro delle famiglie dalle vacanze i prezzi al dettaglio tornano…

Scuola
Erasmus Plus 2024: proroga della scadenza all’8 ottobre per alcune azioni

Erasmus Plus 2024: proroga della scadenza all’8 ottobre per alcune azioni

La Commissione Europea ha disposto la proroga di scadenza all’8 ottobre 2024 per alcune azioni del programma Erasmus Plus. Precedentemente la data fissata era quella del 1° ottobre ma la dilazione temporale è stata decisa…

Docenti
Pensioni Scuola 2025, invio domande su Istanze Online dal 27 settembre al 21 ottobre 2024

Pensioni Scuola 2025, invio domande su Istanze Online dal 27 settembre al 21 ottobre 2024

Gli aventi diritto alle Pensioni Scuola 2025 possono effettuare l’invio domande sul portale web Istanze Online dal 27 settembre al 21 ottobre 2024. La scadenza per i dirigenti scolastici è invece fissata al 28 febbraio…

Scuola
Voto in condotta, approvato alla Camera il Ddl sulla valutazione degli studenti: tutte le novità

Voto in condotta, approvato alla Camera il Ddl sulla valutazione degli studenti: tutte le novità

In tema di voto in condotta e comportamento degli alunni in classe è stato approvato alla Camera il Ddl sulla valutazione degli studenti. Dopo aver ricevuto il nullaosta dal Senato, la legge è stata approvata…

Scuola
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA): convegno a Ragusa sabato 5 ottobre

Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA): convegno a Ragusa sabato 5 ottobre

Sabato 5 ottobre 2024 si terrà un convegno a Ragusa sulle novità che possono interessare i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). L’evento avrà luogo dalle 16.30 alle 19.30 presso la Sala Lucrezia dell’Antica Badia, in Corso…

Primo piano
Anno Scolastico 2024/2025, sui banchi di scuola circa 7,1 milioni di studenti

Anno Scolastico 2024/2025, sui banchi di scuola circa 7,1 milioni di studenti

Ad accomodarsi sui banchi di scuola in questo anno scolastico 2024/25 saranno circa 7,1 milioni di studenti. Ormai il rientro in classe è avvenuto in tutte le regioni italiane ed è un po’ come se…

Docenti
Supplenze Insegnanti 2024: chi rifiuta incarico dalle graduatorie non può partecipare agli interpelli

Supplenze Insegnanti 2024: chi rifiuta incarico dalle graduatorie non può partecipare agli interpelli

Le Supplenze Insegnanti 2024 stanno entrando nel vivo con i primi turni di algoritmo per l’assegnazione degli incarichi. Su questa tematica ricordiamo che chi rifiuta l’assegnazione di una cattedra a tempo determinato dallo scorrimento delle…

Scuola
Bambini ritirati dalla classe a Fondi: troppi stranieri come compagni

Bambini ritirati dalla classe a Fondi: troppi stranieri come compagni

Bambini ritirati dalla classe a Fondi, in provincia di Latina. I genitori hanno scelto di ritirare i figli perché avevano troppi stranieri come compagni. Tutto ciò è successo all’istituto comprensivo Alfredo Aspri e ha sortito…

Scuola
Supplenze Docenti, D’Aprile (Uil Scuola) rimarca le ennesime inesattezze dell’algoritmo

Supplenze Docenti, D’Aprile (Uil Scuola) rimarca le ennesime inesattezze dell’algoritmo

Pure quest’anno l’assegnazione algoritmica delle supplenze docenti è stata viziata da errori e inesattezze. A tale riguardo il Segretario Generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, durante il programma radiofonico Sportello Italia (Radio 1 Rai)…

Scuola
Edilizia Scolastica: più della metà degli edifici scolastici non ha certificazione di sicurezza

Edilizia Scolastica: più della metà degli edifici scolastici non ha certificazione di sicurezza

Sull’edilizia scolastica un dato che dovrebbe far allarmare: più della metà degli edifici scolastici italiani non ha certificazione di sicurezza. Ciò emerge da un dossier curato da Legambiente e dai dati della Camera dei deputati…