1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Vincenzo Schirripa

Vincenzo Schirripa

Primo piano
PNRR e transizione digitale delle scuole: migrazione al cloud e siti web

PNRR e transizione digitale delle scuole: migrazione al cloud e siti web

Prende il via il binomio PNRR e transizione digitale delle scuole. Per diventare più digitali, moderni ed efficienti gli oltre 8mila istituti scolastici italiani possono ora candidarsi sulla piattaforma PA digitale 2026 per richiedere i…

Docenti
Insegnanti Tecnico Pratici, dal 2025 laurea e abilitazione per i concorsi

Insegnanti Tecnico Pratici, dal 2025 laurea e abilitazione per i concorsi

Dal 2025 per accedere ai concorsi gli Insegnanti Tecnico Pratici dovranno avere laurea e abilitazione. Fino al dicembre 2024, invece, gli ITP potranno partecipare alle procedure concorsuali con il possesso del solo diploma. Questa appena…

Concorsi
Concorso Scuola Straordinario Bis, il bando a Maggio 2022

Concorso Scuola Straordinario Bis, il bando a Maggio 2022

Per il Concorso Scuola Straordinario Bis è atteso il bando a maggio 2022. Per questa nuova procedura concorsuale riservata alla scuola secondaria i posti disponibili sono oltre 14.000 da ripartire proporzionalmente nelle varie regioni italiane.…

Docenti
Riforma Reclutamento Docenti, c’è l’ok del Consiglio dei Ministri

Riforma Reclutamento Docenti, c’è l’ok del Consiglio dei Ministri

Per la Riforma Reclutamento Docenti è arrivato l’ok del Consiglio dei Ministri. Le nuove modalità per diventare insegnanti prevedono vari percorsi formativi e di specializzazione che dovranno essere affrontati fin dagli studi universitari. Aumentano i…

Concorsi
Concorso Ordinario Scuola Secondaria: 2 sbagli nei test e 2 punti in più ai candidati

Concorso Ordinario Scuola Secondaria: 2 sbagli nei test e 2 punti in più ai candidati

Per le prove del Concorso Ordinario Scuola Secondaria il Ministero dell’Istruzione riconosce di aver commesso 2 sbagli nella compilazione dei test. Gli errori riguardano una domanda sulla Costituzione e un quesito di Fisica. Per riparare,…

Scuola
Annuario 2021 della Corte Costituzionale sul sito del Ministero dell’Istruzione

Annuario 2021 della Corte Costituzionale sul sito del Ministero dell’Istruzione

Il link all’Annuario 2021 della Corte Costituzionale è disponibile da oggi, mercoledì 20 aprile, sul sito del Ministero dell’Istruzione. Il collegamento è presente nella sezione dedicata all’Educazione Civica al seguente indirizzo: https://www.istruzione.it/educazione_civica/link.html. Accedere alla risorsa…

Primo piano
Noipa, cambio di accesso dal 30 aprile: cosa fare per accedere al portale

Noipa, cambio di accesso dal 30 aprile: cosa fare per accedere al portale

Per la piattaforma Noipa cambio di accesso dal 30 aprile 2022. A tale proposito un comunicato del portale recita: “Mercoledì 20 aprile a partire dalle ore 18:00 e fino alle ore 24:00 i servizi del…

Scuola
Estate INPSieme 2022: invio delle domande entro il 22 aprile

Estate INPSieme 2022: invio delle domande entro il 22 aprile

Per partecipare all’iniziativa Estate INPSieme 2022 l’invio delle domande dovrà essere effettuato entro le ore 12:00 del 22 aprile. La procedura consiste in un’assegnazione concorsuale di contributi per soggiorni studio in Italia riservati agli studenti…

Concorsi
Concorso ATA 24 mesi 2022, invio domande dal 27 aprile

Concorso ATA 24 mesi 2022, invio domande dal 27 aprile

Per il concorso ATA 24 mesi 2022 invio delle domande dal 27 aprile. Il termine ultimo per la presentazione delle istanze sarà mercoledì 18 maggio. Scopriamo i profili interessati da questa modalità di reclutamento di…

Docenti
Riforma Reclutamento Docenti, laurea e 60 CFU per insegnare

Riforma Reclutamento Docenti, laurea e 60 CFU per insegnare

La bozza della Riforma Reclutamento Docenti prevede il possesso di laurea e 60 CFU per poter insegnare nelle scuole italiane. In particolare, il disegno del decreto approntato di concerto dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero…