Dispersione Scolastica 2023 by Istat: Italia al 10,5%, picchi del 17,2% tra Sicilia e Sardegna

Vinkmag ad

I dati Istat sulla Dispersione Scolastica nel 2023 rivelano che in Italia il tasso percentuale di abbandono degli studi è al 10,5%. In modo più dettagliato, le statistiche fornite dal noto centro statistico indicano la percentuale di giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni che hanno come titolo massimo la licenza media. Gli stessi, inoltre, non sono in possesso di qualifiche professionali regionali acquisite attraverso corsi biennali e non hanno intrapreso percorsi di istruzione o formazione, calcolata sul totale delle persone nel medesimo range anagrafico.

Dati Istat sulla Dispersione Scolastica nel 2023

L’indagine condotta dall’Istat sull’abbandono scolastico nel 2023 rivela come la dispersione scolastica sia concentrata per lo più tra Sud ed Isole.

Al Nord il totale di coloro che decidono di abbandonare il sistema Istruzione è dell’8,5%, mentre il Centro offre la percentuale più bassa in assoluto, ovvero il 7%.

Il Mezzogiorno presenta una percentuale del 14,6%, con le Isole che presentano una percentuale doppia rispetto alle regioni settentrionali.

A seguire il tasso percentuale di dispersione scolastica 2023 per le macro-zone italiane:

  • Nord-Ovest: 8.3%
  • Nord-Est: 8.8%
  • Centro: 7%
  • Sud: 13.5%
  • Isole: 17.2%

Questi, invece, i dati per ogni singola regione italiana:

  • Sardegna: 17.3%
  • Sicilia: 17.1%
  • Provincia Autonoma di Trento: 16.2%
  • Campania: 16%
  • Puglia: 12.8%
  • Trentino Alto Adige: 12.3%
  • Calabria: 11.8%
  • Valle d’Aosta: 10.4%
  • Liguria: 10.2%
  • Veneto: 9.8%
  • Toscana: 9.3%
  • Abruzzo: 9.1%
  • Piemonte: 8.8%
  • Basilicata: 8.6%
  • Provincia Autonoma di Bolzano: 8.2%
  • Lombardia: 7.8%
  • Molise: 7.6%
  • Emilia-Romagna: 7.3%
  • Friuli Venezia Giulia: 6.6%
  • Lazio: 6.1%
  • Marche: 6.1%
  • Umbria: 5.6%

Totale Italia: 10.5%

Seguici su Google News

Vincenzo Schirripa

Read Previous

Fondo Dote Famiglia, emendamento di Fratelli d’Italia per l’erogazione di 500 euro all’anno per ogni figlio under 14

Read Next

Corsi di Perfezionamento Annuali Docenti by Formacenter: didattica inclusiva BES e DSA, pedagogia e metodologia

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular