Assegnazioni Provvisorie Docenti 2025: valutazione delle domande al via dal 28 luglio

Vinkmag ad

La valutazione delle domande per le Assegnazioni Provvisorie Docenti 2025 ha preso il via da ieri, lunedì 28 luglio. La data di chiusura del ventaglio temporale per l’inoltro delle istanze è stata invece quella di venerdì 25 luglio. Il percorso di accesso al sistema per gli Uffici Scolastici è situato nel menù “Gestione Anno Scolastico – Gestione Mobilità in Organico di Fatto Personale docente”.

Pubblicazione degli esiti entro il 22 agosto

Le operazioni relative alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il corpo docente dovranno concludersi entro il 22 agosto 2025.

Il termine ultimo è stato stabilito con lo scopo di permettere il regolare svolgimento delle successive procedure di nomina a tempo determinato, incluse quelle previste dal Decreto Ministeriale n. 32 del 26/02/2025 (conferma docenti di sostegno entro il 31 agosto).

Resta invece confermato al 31 agosto 2025 il termine finale per gli esiti delle operazioni relative al personale ATA.

La presa di servizio è fissata al 1° settembre nell’istituto scolastico di destinazione.

Per ultimo ricordiamo che gli insegnanti assunti nell’a.s. 2024/25 a tempo determinato finalizzato al ruolo da concorso PNRR1 hanno potuto presentare la domanda con riserva, se ancora non in possesso di abilitazione.

Il termine ultimo per la comunicazione all’Ufficio Scolastico dell’avvenuto conseguimento dell’abilitazione è quello dell’11 agosto.

Seguici su Google News

Vincenzo Schirripa

Read Previous

ITS Academy, per i laboratori 130 milioni di euro: c’è la firma di Valditara

Read Next

eTwinning, corso online di base per docenti: iscrizioni fino al 22 settembre 2025

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular