Anno scolastico 2025/26 al via: 45mila docenti immessi in ruolo e 96,5% delle supplenze già attribuite

Vinkmag ad

L’anno scolastico 2025/26 è iniziato con 45mila docenti immessi in ruolo e 96,5% delle supplenze già attribuite. A tale proposito il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha espresso piena soddisfazione per tutte le operazioni che hanno permesso un regolare avvio della nuova annata didattica, come le predette assunzioni e assegnazioni delle supplenze.

Docenze e Supplenze: i numeri di avvio dell’anno scolastico 2025/26

Il nuovo anno scolastico suona quindi la campanella con circa 45mila assunzioni di docenti (numero comprensivo anche degli insegnanti di religione) e con il 96,5% delle supplenze assegnate.

Per le immissioni in ruolo state utilizzate sia le GaE che le graduatorie di merito dei concorsi. Il numero maggiore di assunzioni è stato assegnato tramite i concorsi PNRR, grazie anche alla lista del 30% dei posti a bando che ha permesso l’assunzione degli idonei.

Sono 48.500 invece le supplenze su posti di sostegno assegnate per continuità didattica allo stesso insegnante del 2024/25. Quest’anno infatti le famiglie avevano l’opportunità di chiedere la conferma dell’insegnante.

Gli Uffici Scolastici Regionali hanno adoperato l’algoritmo per elaborare i vari turni di nomina. Il primo è stato pubblicato entro il 31 agosto, con presa di servizio dal 1° settembre.

Successivamente sono stati messi a punto i turni derivanti da disponibilità sopravvenute, rinunce a vario titolo, part time e aspettative.

Molte le Graduatorie Provinciali per le Supplenze già esaurite. In caso di posti ancora da assegnare, si fa riferimento:

  • alle graduatorie di istituto della scuola in cui si verifica la disponibilità
  • alle graduatorie di istituto delle scuole viciniori
  • all’interpello nazionale

Scopri gli interpelli pubblicati dalle scuole registrandoti a Madscuola.it!

Seguici su Google News

Vincenzo Schirripa

Read Previous

Questionario Docente Sistema Nazionale di Valutazione: la compilazione su LimeSurvey dal 18 al 25 settembre

Read Next

Concorso pubblico per territorio, titoli ed esami, per il reclutamento a tempo indeterminato di 161 unità di personale non dirigenziale per il MIM. AVVISO

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular