Digitalizzazione e intelligenza artificiale nelle scuole: 2,5 miliardi di euro di investimenti

Vinkmag ad

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato investimenti importanti per la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale nelle scuole. Più in particolare stiamo parlando di investimenti per 2,5 miliardi di euro così ripartiti: 2,1 miliardi di euro per la trasformazione digitale del sistema scolastico e 450 milioni di euro per la formazione dei docenti sull’utilizzo e l’impiego delle nuove tecnologie.

Insegnamento tradizionale importante nei primi anni di scuola

Il ministro Valditara ha rimarcato l’importanza di mantenere l’insegnamento tradizionale nei primi anni di scuola: “Tutti gli studi internazionali dimostrano che soltanto carta, penna e libro sanno attivare tutte le aree cerebrali”, ha affermato, sottolineando la necessità di sviluppare l’intelligenza umana prima di integrare quella artificiale.

Sul fronte della digitalizzazione, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ridotto il gap da 1 dispositivo ogni 6 studenti, in essere nell’anno scolastico 2021/2022, a un rapporto attuale di quasi 1 ogni 2 studenti.

L’Italia si colloca inoltre di diritto “fra i primi paesi che hanno avviato in via sperimentale l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale per personalizzare la didattica”, con scuole pilota in regioni quali Calabria, Lazio, Lombardia e Toscana che stanno dando “risultati molto incoraggianti”.

Sicuramente l’intelligenza artificiale sarà via via utilizzata negli istituti tecnici e professionali per ottimizzare i percorsi formativi degli studenti.

Seguici su Google News

Vincenzo Schirripa

Read Previous

Supplenze Brevi Scuola, stop a docenti esterni e utilizzo di insegnanti interni: la bozza in Manovra

Read Next

Corso Segretario Coordinatore Amministrativo by Formacenter: lezioni ed esami online

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular