Inclusione Scolastica, nuovi fondi per i corsi di formazione per i docenti: nota del MIM

Vinkmag ad

Con la pubblicazione di una nuova nota, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha definito la ripartizione delle risorse economiche mirata alla realizzazione di percorsi formativi sull’inclusione scolastica. Tali iter di formazione sono rivolti in primis ai docenti di sostegno ma anche agli insegnanti di materie specifiche. L’iniziativa si inserisce nel contesto delle azioni strutturali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Formazione dei docenti per l’inclusione scolastica: nota MIM N. 36591

I fondi stanziati per i corsi di formazione dei docenti in materia di inclusione scolastica saranno erogati alle Scuole Polo per la formazione, individuate su base regionale, tenendo conto del numero di docenti di sostegno in organico di diritto.

Le attività di formazione dovranno avere luogo tra settembre e ottobre 2025, per un totale minimo di 20 ore, e saranno finalizzate a promuovere una cultura dell’inclusione, dell’equità e del benessere degli studenti in ambito scolastico.

Gli argomenti principali saranno i seguenti:

  • Didattica universale e personalizzazione degli apprendimenti, con riferimento al PEI informatizzato secondo quanto disposto dal D.I. 153/2023 e successive modifiche;
  • Gestione della classe eterogenea e costruzione di ambienti equi e partecipativi;
  • Inclusione socio-relazionale, con attenzione al benessere scolastico e alla prevenzione del disagio;
  • Lavoro collegiale e corresponsabilità educativa, promuovendo un raccordo efficace tra docenti curricolari e di sostegno in tutti i gradi di istruzione.

Le Scuole Polo Regionali saranno responsabili della pianificazione e della realizzazione degli iter formativi, d’intesa con gli Uffici Scolastici Regionali, assicurando anche il monitoraggio delle attività e la rendicontazione finale, da completare entro il termine ultimo del 31 ottobre 2025 attraverso la piattaforma SIDI.

Le risorse verranno assegnate agli istituti scolastici individuati come Scuole Polo sulla base del costo medio standard per corso, rapportato al numero di docenti di sostegno presenti in organico nella rispettiva regione, secondo quanto riportato nella Tabella A allegata alla nota.

Leggi la nota completa

Seguici su Google News

Vincenzo Schirripa

Read Previous

Corsi Lim Tablet Coding Teacher Online by Formacenter: 4 Certificazioni riconosciute MIM

Read Next

Meeting per l’amicizia fra i popoli a Rimini 2025, l’evento dal 22 al 27 agosto: presente il Ministero dell’Istruzione e del Merito

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular