
Diploma ITP valido fino al 31 dicembre 2026 per i concorsi: questo l’emendamento al Decreto Scuola presentato da Lega e Fratelli d’Italia. L’azione in questione estenderebbe quindi di un anno la validità dell’attestato tecnico professionale per l’accesso al reclutamento nelle classi di concorso della tabella B del DPR 19/2016 e DM n. 259/2017.
Primo rimando con il Decreto Milleproroghe
In precedenza il Decreto Milleproroghe 2025 aveva già determinato una prima dilazione al 31 dicembre 2025, che ha esteso la partecipazione dei diplomati ITP anche al concorso PNRR3.
All’atto pratico della questione viene dunque chiesta uno spostamento temporale, ovvero di sostituire le parole “31 dicembre 2025” dell’ all’articolo 22, comma 2, del decreto legislativo 13 aprile 2017 con le parole “31 dicembre 2026”.
Gli emendamenti presentati al Decreto Scuola dovranno, prima di tutto, essere considerati ammissibili e quindi coerenti, tematici, in linea con il contenuto del decreto.
Il testo opportunamente modificato potrà quindi essere votato. Comunque sia, l’iter del decreto scuola dovrà avere la sua conclusione entro il termine ultimo dell’8 novembre 2025.
Cos’è il diploma ITP
Il diploma ITP (Insegnante Tecnico Pratico) è uno dei titoli idonei per avere accesso ai ruoli di insegnamento nelle discipline tecnico-pratiche delle scuole secondarie italiane.
Tale diploma, inoltre, consente anche di accedere alle classi di concorso denominate ITP, che fanno riferimento principalmente alla tabella B del DPR 19/2016.
Più nei dettagli il diploma ITP:
- Permette l’accesso diretto al concorso per docenti ITP, senza il possesso della laurea specifica
- Riguarda le materie tecnico-pratiche, spesso collegate a laboratori e attività manuali
- Viene rilasciato in seguito a percorsi di istruzione tecnica o professionale
Negli ultimi anni, in ogni modo, il quadro normativo ha richiesto una sempre maggiore qualificazione universitaria dell’accesso all’insegnamento e per questo motivo il possesso di solo questo titolo sta iniziando a diventare insufficiente.