
Agevolazioni al personale scolastico a condizioni agevolate. È questo il nuovo piano Welfare del Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’iniziativa si sostanzierà tramite l’erogazione di beni e servizi a tariffe convenienti tramite un portale dedicato. Tra i comparti interessati alimentare e ristorazione, cultura e intrattenimento, turismo, centri estivi, abbigliamento e articoli sportivi, servizi per le famiglie, sport e palestre, tecnologia ed elettronica. Tra i beneficiari figurano docenti, dirigenti scolastici, educatori, personale ATA e i dipendenti a vario titolo del dicastero didattico di Viale Trastevere. Gli operatori interessati dovranno palesare la propria manifestazione di interesse entro il 15 ottobre di ogni anno.
Agevolazioni al personale scolastico, Valditara: “Costruiamo un sistema di tutele sempre più ampio per chi lavora nella scuola e per la scuola”
“Aggiungiamo un nuovo tassello al sistema di welfare che stiamo costruendo per dare tutele sempre più ampie a chi lavora nella scuola e per la scuola.”
“Offrire agevolazioni concrete, in ambiti che incidono direttamente sulla vita quotidiana e familiare, significa contribuire a valorizzare in modo tangibile la professionalità di quanti partecipano alla formazione e alla crescita dei nostri ragazzi”, dice il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
Il provvedimento segue le misure già attivate dal Ministero a favore del personale scolastico, come le agevolazioni nei settori dei trasporti, dell’agroalimentare e dei servizi bancari, a cui si è aggiunta l’importante assicurazione integrativa sanitaria, con una copertura totale di 320 milioni di euro per il lasso temporale 2026-2029 a favore di 1,2 milioni di lavoratori del settore.