Carta del Docente in stallo: le ipotesi sul futuro del bonus da 500 euro

Vinkmag ad

Carta del Docente in stallo. Il portale del bonus riservato agli insegnanti non é al momento attivo e poche informazioni trapelano al riguardo. Tra le ipotesi, anche in considerazione di un suo ampliamento ai precari, c’è la diminuzione dell’importo. Scopriamo altre possibilità sul futuro dell’emolumento.

Carta del Docente: cosa aspettarsi in futuro?

Alla fine della seconda decade di ottobre 2025 la piattaforma dedicata alla gestione della Carta del Docente rimane inattiva; al momento, quindi, gli insegnanti sono impossibilitati a effettuare acquisti di beni e servizi per il proprio aggiornamento professionale.

Alla base di questa chiusura temporanea potrebbe esserci la ridefinizione dell’importo poiché una precisa disposizione (decreto n. 45/2025) ha ampliato la platea dei beneficiari anche al personale supplente con contratto in essere al 31 agosto.

Lo stesso decreto ha inoltre stabilito che l’importo del bonus dovrà essere definito ogni anno di concerto tra MIM e MEF, in relazione al numero dei beneficiari.

In Parlamento sono poi in discussione vari emendamenti al decreto 127/2025 che introducono altri cambiamenti alle modalità di fruizione della Carta:

  • i device tecnologici ed informatici potranno essere acquistati con cadenza quadriennale;
  • sarà possibile usare la Carta anche per l’acquisto di servizi di trasporto;
  • il beneficio sarà esteso anche al personale educativo e ai docenti con supplenza fino al 30 giugno;

La speranza è che da qui a breve arrivino degli aggiornamenti e che i docenti, fissi o precari, abbiano precise specifiche sul suo importo e sul suo utilizzo.

Seguici su Google News

Vincenzo Schirripa

Read Previous

Sciopero Scuola del 3 Ottobre, in piazza 90.000 tra docenti e ATA: adesione al 9%

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular