Sulla conferma del docente di sostegno su scelta della famiglia il TAR Lazio deciderà nella data del 6 maggio 2026. Nell’udienza pubblica sarà affrontato il ricorso presentato dal sindacato Anief contro il DM 32 del 26 febbraio 2025, ovvero il provvedimento che permette per l’anno scolastico 2025/2026 un sistema di scelta per le famiglie di confermare il docente di sostegno anziché assegnare il posto dietro scorrimento delle graduatorie.
Il ricorso Anief contro la conferma del docente di sostegno su scelta della famiglia
Nel ricorso presentato, la sigla sindacale Anief adduce la violazione del principio di merito, che impone alla pubblica amministrazione di selezionare i docenti più qualificati a ricoprire un determinato ruolo in base al punteggio e ai titoli posseduti.
Anief ritiene che il meccanismo tracciato dal DM 32 del 26 febbraio 2025 tolga centralità ai parametri oggettivi di selezione, dando vita a un modello incompatibile e non imparziale.
Il sindacato ha anche sottolineato il rischio di trasformare la scelta del docente in uno spazio aperto a sotterfugi clientelari, con ricadute potenzialmente negative non solo sugli alunni disabili ma sull’intero status quo del sistema scolastico.
In poche parole, Anief manifesta la propria volontà nel combattere una disciplina considerata iniqua e dannosa per gli studenti, ribadendo che l’unico strumento per garantire una continuità didattica effettiva reale è quello di procedere alla stabilizzazione degli oltre 100mila docenti precari di sostegno.


