
Venerdì 28 giugno è scaduto il tempo per presentare la domanda di inserimento o di aggiornamento della propria posizione nelle graduatorie di terza fascia ATA. Le graduatorie in questione hanno validità triennale e questo significa che per questa tornata saranno in essere dall’anno scolastico 2024-25 fino all’anno scolastico 2026-27. Le liste oggetto di questo articolo vengono adoperate per l’assegnazione delle supplenze temporanee per la sostituzione del personale e per la copertura di posti disponibili dopo il 31 dicembre di ogni anno.
Mancata iscrizione nelle Graduatorie Terza Fascia ATA: no a supplenze per 3 anni
Una cosa importante da sapere è che chi non si è inserito oppure ha aggiornato la propria posizione nelle Graduatorie Terza Fascia ATA entro il 28 giugno non potrà svolgere supplenze per tre anni.
Ciò può suonare quasi come una punizione ma in verità di tempo per effettuare la domanda ce n’è stato abbastanza e, inoltre, l’impossibilità di vedersi assegnare supplenze per tre anni deriva dal fatto che un triennio è semplicemente il lasso di tempo di vigenza di queste graduatorie.
L’art. 5, comma 4 del bando ATA 2024, DM 89, recita:
“Gli aspiranti già inclusi nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del precedente triennio di validità, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 2, comma 6, e fermo restando il possesso dei requisiti di accesso alla procedura in esame, per essere inclusi nelle graduatorie di cui al presente decreto dovranno presentare domanda di conferma nel caso in cui la richiesta nelle suddette graduatorie concerne esclusivamente il/i medesimo/i profilo/i professionale/i, nonché la valutazione dei titoli già dichiarati nella domanda del precedente aggiornamento”.
A questo punto, quindi, chi non ha presentato domanda dovrà attendere il prossimo aggiornamento nel 2027 per potersi inserire nuovamente e riacquisire la possibilità di vedersi assegnare delle supplenze.