
Un’interessante indagine condotta promossa da Generazioni Connesse e curata da Skuola.net fa emergere che l’84% degli studenti ha già utilizzato l’Intelligenza Artificiale anche in ambito didattico ma che solo 1 studente su 3 (ovvero appena il 33%) è in grado di comprendere concetti alla base come deep learning e machine learning e ciò deve far riflettere sul fatto che la formazione sull’AI è ancora insufficiente. A riprova di quanto appena detto, solo il 18% degli intervistati dichiara di aver avuto indicazioni precise dal proprio istituto scolastico sull’impiego dell’IA in ambito didattico.
Giovanni Fenu lancia l’allarme: “C’è il rischio di far crescere degli “AI-dioti”
Sulla discussione relativa all’applicazione dell’Intelligenza Artificiale a Scuola sono intervenute varie eminenze dei social media e dell’ambito scolastico.
Particolarmente rilevante il rischio che possa svilupparsi una generazione di “AI-dioti” lanciato dal content creator Giovanni Fenu, ben conosciuto per i suoi consigli e le sue buone pratiche sulle possibili tecniche di apprendimento.
Coniando un termine che rimanda istintivamente al “webete” di Enrico Mentana, Fenu ha rimarcato la possibilità che possano svilupparsi generazioni di “AI-dioti”, ovvero studenti che perdono, o rinunciano fin da subito, alla propria capacità critica, per affidarla in toto all’intelligenza artificiale.
Ridotto ai minimi termini il ragionamento di fondo è: “Dal momento che esiste l’Inteligenza Artificiale perché dovrei essere io a sbattermi?”.
A tale riguardo i giovani dovrebbero capire che ciò che viene appreso a scuola, sia in termini di apprendimento che di relazioni sociali, avrà poi anche diretti riflessi nella vita di tutti i giorni e quando avranno 21, 22, 23 anni non è che potranno sempre affidarsi all’AI per relazionarsi, risolvere problemi o empatizzare, nei vari ambiti universitari, professionali e sentimentali.
Ergo: ragazzi posate ogni tanto quel telefonino e fate i vostri inevitabili sbagli che anch’essi avranno un peso importantissimo nell’economia della vostra Vita.