
La Fiera Didacta Italia a Firenze 2025 é in programma dal 12 al 14 marzo alla Fortezza da Basso. L’evento giunge quest’anno all’ottava edizione e rappresenta uno dei più importanti appuntamenti nazionali dedicati alla formazione e all’innovazione scolastica. La manifestazione è anche una delle fiere più importanti del comparto della didattica e offre al personale scolastico e ai semplici visitatori la possibilità di partecipare a workshop e seminari per approfondire varie tematiche correlate a tutto ciò che é apprendimento.
Il Ministero dell’Istruzione alla Fiera Didacta Italia a Firenze 2025
Anche quest’anno il MIM presenzierà alla Fiera Didacta Italia a Firenze con un variegato programma di attività comprendente oltre 130 eventi.
Alcuni dei predetti eventi sono stati organizzati anche in collaborazione con partner istituzionali quali, ad esempio:
- Senato della Repubblica
- Camera dei Deputati
- Inail
- Garante per la protezione dei dati personali Ministero della Cultura
- Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
- Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il MIM sarà poi presente nel Padiglione Spadolini con un’ampia area in cui, oltre ad una arena per la formazione, ci saranno desk e tavoli informativi dove i visitatori potranno incontrare il personale del dicastero per chiedere informazioni e conoscere tutte le novità in atto.
Fra le tematiche degli eventi targati MIM figurano:
✔️ Intelligenza Artificiale
✔️ PNRR per l’Istruzione
✔️ Competenze digitali
✔️ Sport
✔️ Materie STEM
✔️ Contrasto al bullismo e al cyberbullismo
✔️ Robotica
✔️ Educazione civica
Dopo ogni evento presente nel programma scientifico verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Scopri il programma completo della Fiera Didacta Italia a Firenze 2025: https://fieradidacta.indire.it/it/programma-didacta-italia-2025/