Assunzioni Dirigenti Scolastici 2025/26, i presidi immessi saranno 347

Vinkmag ad

Attraverso il Decreto Ministeriale n. 155 del 1° agosto 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato di fatto il via al processo di assunzione dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2025/2026. Il documento, trasmesso agli Uffici Scolastici Regionali, fissa la ripartizione del contingente assunzionale autorizzato, equivalente a 347 posti, di cui 21 destinati a trattenimenti in servizio.

Criteri per le assunzioni dirigenti scolastici 2025/26

Le assunzioni di dirigenti scolastici per il prossimo anno scolastico riguarderanno in via esclusiva i vincitori della procedura concorsuale ordinaria bandita con il DDG 2788/2023.

Di riflesso ogni Ufficio regionale scolastico dovrà procedere, assegnando le sedi disponibili ai candidati presenti in graduatoria.

I trattenimenti in servizio — concessi in deroga per un massimo di 3 anni complessivi — seguono invece una regolamentazione a parte, come precisato dalla Ragioneria Generale dello Stato.

Il contingente è definito secondo quanto stabilito dal Decreto Interministeriale n. 127 del 30/06/2023, ma con una particolarità: eventuali maggiorazioni inferiori alla percentuale del 2,99% del numero di autonomie scolastiche attivate, pur se consentite per l’anno in corso, non rilevano ai fini delle nomine in ruolo.

Leggi il Decreto

Seguici su Google News

Luca Parigi

Read Previous

FADventure by Indire, aperte le iscrizioni per 100 docenti Beta Tester

Read Next

Corsi Sostegno INDIRE art. 7, iscrizioni sovrannumerari università: invio domande dal 18 al 25 agosto

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular