Il Corso OPI Operatore dell’Infanzia riconosciuto MIM erogato da Formacenter prevede lezioni ed esame online e fornisce tutte le competenze e le conoscenze utili per svolgere questo importante ruolo. L’Operatore dell’infanzia, infatti, si dedica all’assistenza e all’animazione rivolte a bambini e famiglie, operando in contesti residenziali e semiresidenziali, come comunità per minori, soggiorni-vacanza e reparti ospedalieri. L’OPI collabora fattivamente con servizi e interventi socio-educativi includendo attività educative, formative e ricreative nel territorio, centri di aggregazione e negli ambiti di animazione estiva. Inoltre, si impegna nei servizi socio-educativi dedicati alla prima infanzia.
Requisiti per iscriversi al Corso OPI Operatore dell’Infanzia
I requisiti minimi di accesso al corso in questione sono il possesso di titolo di studio/qualifica professionale attestante l’ottenimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 3, acquisito nel contesto degli ordinamenti di istruzione o nella formazione professionale, fatto salvo quanto disposto alla voce “Gestione dei crediti formativi”.
I cittadini stranieri, inoltre, devono disporre di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore al B1 del QCER.
In alternativa, la predetta conoscenza può essere constatata tramite un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore. Sono esonerati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria superiore in un istituto scolastico del sistema italiano di istruzione.
Costo e modalità di pagamento
Al momento in cui scriviamo (fine agosto 2025) è possibile iscriversi al Corso OPI Operatore dell’Infanzia a un prezzo speciale: 649 euro invece di 900 euro.
Per quanto concerne il pagamento è possibile scegliere tra queste soluzioni:
- Pagamento online con Carta di credito/debito, PayPal e Pagamento a rate con PayPal
- Pagamento tramite bonifico bancario
Alla fine del percorso di studi, che prevede l’obbligo di frequenza per almeno l’80%, una Commissione Regionale valuta in sede d’esame le competenze raggiunte da ogni studente.
Queste le peculiarità dell’esame finale:
- Modalità di svolgimento: Online
- Prenotazione: La data viene comunicata dalla Regione Campania al termine delle lezioni
- Esame: Test di 30 domande a risposta multipla più prova orale
- Tentativi: Ripetibile
Una volta superato l’esame avviene il rilascio dell’Attestato di Qualifica Professionale di Operatore Socio Assistenziale riconosciuto dalla Regione Campania e valido in Italia e Europa (anche per concorsi pubblici), ai sensi della D.lgs 13/13 (già L. 845/78).
N.B. Il corso è erogato da un ente accreditato dalla Regione Campania ma è aperto e rivolto anche ai non residenti.
Scopri tutte le altre informazioni sul sito di Formacenter: https://www.formacenter.it/corsi.php?id=791&n=corso-opi-operatore-dell-infanzia


