
Per partecipare al Concorso Juvenes Translatores 2025/26 le iscrizioni saranno aperte nel range temporale che va dal 2 settembre al 14 ottobre 2025. La manifestazione è organizzata dalla Direzione generale della Traduzione della Commissione Europea allo scopo di far provare agli studenti un’esperienza di traduzione, promuovere la conoscenza delle lingue straniere e ispirare coloro che saranno i futuri traduttori. I partecipanti, studenti delle scuole secondarie di secondo grado, nati nel 2008, potranno scegliere di tradurre in una delle 24 lingue ufficiali dell’Unione Europea.
Nel lasso di tempo indicato sopra le scuole potranno iscriversi direttamente sul sito web di Juvenes Translatores a questo link: https://commission.europa.eu/education/skills-and-qualifications/develop-your-language-skills/juvenes-translatores_it.
La diciannovesima edizione del Concorso Juvenes Translatores si svolgerà poi in data 27 novembre 2025, in modo simultaneo, in tutti gli istituti scolastici partecipanti.
I traduttori della Commissione valuteranno le varie prove degli studenti e procederanno a selezionare un vincitore per ogni paese dell’UE, che sarà invitato a Bruxelles nel mese di marzo 2026, per una cerimonia di premiazione negli edifici della Commissione Europea.
Tutti coloro che avranno prodotto delle traduzioni di qualità eccellente, inoltre, riceveranno delle menzioni speciali, che permetteranno di partecipare a un tutorial online con studenti universitari di lingua e traduzione.