
L’URP del Ministero dell’istruzione e del Merito ha pubblicato un’esaustiva slide con le indicazioni relative al divieto di utilizzo di smartphone e cellulari a scuola. Il documento rappresenta un abile compendio della circolare n. 3392 del 16 giugno 2025 e della nota n. 5274 rilasciata in data 11 luglio 2024.
Divieto Smartphone a Scuola: informazioni e deroghe
Per il divieto di smartphone a Scuola le scuole provvedono ad aggiornare i propri regolamenti e il patto di corresponsabilità educativa.
In altre parole, gli istituti scolastici in base al principio di autonomia approntano le misure organizzative che ritengono necessarie per assicurare il rispetto del divieto.
Per quanto concerne eventuali sanzioni, sono certamente previsti dei provvedimenti disciplinari per coloro che dovessero contravvenire al divieto di utilizzo del cellulare.
Riguardo alle possibili deroghe, l’uso del telefono è ammesso nei casi nei quali sia previsto dal PEI o dal Piano didattico personalizzato come supporto rispettivamente agli alunni disabili o con disturbi specifici di apprendimento ovvero per motivate necessità personali.
Allo stesso modo, l’uso del telefono cellulare è consentito quando, sulla base del progetto formativo adottato dall’istituzione scolastica, esso risulti essere strettamente funzionale all’efficace svolgimento della lezione o dell’attività didattica nel contesto degli specifici indirizzi del settore tecnologico dell’istruzione tecnica dedicati all’informatica e alle telecomunicazioni.