Diplomificio a Sant’Antimo, Napoli: indagati dirigenti, insegnanti e studenti

Vinkmag ad

Un diplomificio a Sant’Antimo, in provincia di Napoli, operava in tutto il territorio italiano attestando false presenze e rilasciando fraudolenti certificati di maturità. Adesso, in considerazione di ciò, sono indagati dirigenti, insegnanti e studenti per il reato di falso ideologico in concorso. Tramite gli uffici di questa struttura alcuni giovani avrebbero ottenuto il diploma e addirittura votazioni maggiori a 70/100 senza frequentare le lezioni.

Come funzionava il diplomificio a Sant’Antimo

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha emesso avvisi di conclusione delle indagini preliminari riguardanti dirigenti scolastici, docenti e studenti di un istituto paritario di Sant’Antimo in provincia di Napoli, nel quadro di un’indagine sul rilascio fraudolento di diplomi di scuola superiore.

Le indagini, condotte dai finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e coordinate nel contesto del protocollo tra Ministero dell’Istruzione e Guardia di Finanza, hanno portato alla luce che durante l’anno scolastico 2023/2024 gli insegnanti avrebbero falsificato i registri di classe, dichiarando la presenza di studenti che si trovavano in altre città, come Milano e Bologna, o addirittura in zone lontane come il Brennero. 

Attraverso la corresponsione di rette alla scuola veniva anche garantita la possibilità di entrare in possesso del titolo di studio anche senza frequentare le lezioni.

Seguici su Google News

Luca Parigi

Read Previous

Stipendio Docenti Ata Settembre 2025, cedolino online su Noipa: accredito martedì 23

Read Next

Acquisti in Rete Pa, manutenzione straordinaria martedì 30 settembre: le schede ANAC in bozza saranno cancellate

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular