ErasmusDays 2025, dal 13 al 18 ottobre 550 eventi in tutta Italia

Vinkmag ad

Arrivano i giorni degli ErasmusDays 2025. Dal 13 al 18 ottobre 550 eventi in tutta Italia e 10.000 a livello mondiale. Tante giornate dedicate alla condivisione di esperienze, impressioni, racconti di mobilità e occasioni di confronto nei luoghi dell’educazione e del terzo settore, ma anche in ambiti culturali, ricreativi, sportivi e sociali. L’iniziativa è promossa dalle Agenzie Nazionali Erasmus+ (INDIRE, INAPP, AIG) con il patrocinio della Commissione Europea.

ErasmusDays 2025 all’insegna dei valori dell’UE

L’edizione 2025 degli ErasmusDays ha come tematiche principali i valori clou dell’Unione Europea:

  • Libertà
  • Democrazia
  • Uguaglianza
  • Rispetto dei diritti umani
  • Inclusione
  • Dignità della persona
  • Stato di diritto

I valori sopra elencati sono promossi da Erasmus+ tramite esperienze di studio, tirocinio, collaborazioni e volontariato internazionale.

Tra gli attori principali della manifestazione figurano scuole e università, enti di formazione, CPIA, ITS, associazioni di vario tipo, organizzazioni non governative, enti locali, centri di ricerca e realtà imprenditoriali.

Nel novero delle attività programmate dal 13 al 18 ottobre 2025 spiccano:

  • Laboratori
  • Mostre
  • Incontri pubblici
  • Podcast
  • Webinar
  • Concerti
  • Giochi
  • Sport
  • Fiere

La maggior parte degli eventi italiani è promossa direttamente dalle scuole che rappresentano storicamente una componente chiave del Programma.

Tutti gli appuntamenti sono visionabili nel sito web www.erasmusdays.eu. Le scuole e le organizzazioni interessate a promuovere un evento possono registrarlo direttamente sul predetto portale, fornendo una descrizione sommaria e i riferimenti utili alla partecipazione.

Seguici su Google News

Luca Parigi

Read Previous

Concorso PNRR3, c’è il bando: invio domande entro il 29 ottobre

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular