Scuole di supporto agli eventi del MIM: invio domande entro il 5 novembre. Avviso

Vinkmag ad

Per candidarsi quali Scuole di supporto agli eventi del MIM è possibile procedere all’invio domande entro il 5 novembre 2025. L’avviso diffuso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito è finalizzato a individuare delle istituzioni scolastiche per supportare l’organizzazione di iniziative ministeriali. Le scuole scelte collaboreranno con la Direzione Generale per la comunicazione e le relazioni istituzionali in termini di progettazione, allestimento, logistica, offerte di vitto e alloggio e ausilio multimediale, anche da postazione remota.

Come candidarsi quali Scuole di supporto agli eventi del MIM: invio domande e requisiti

Sono ammesse a candidarsi quali scuole di supporto agli eventi del MIM le realtà scolastiche statali secondarie di secondo grado, singole o capofila di una rete di scuole.

Ciascuna scuola o rete può presentare una sola candidatura e deve dimostrare esperienza nella progettazione, gestione e coordinamento di attività di comunicazione e amministrativo‑contabili.

Le manifestazioni di interesse al progetto devono essere necessariamente inviate tramite PEC all’indirizzo dgcom@postacert.istruzione.it entro le ore 15:00 del 5 novembre 2025.

Le candidature devono includere:

  • descrizione del modello di attività proposto per iniziative nazionali;
  • descrizione del modello organizzativo per gestione delle iniziative e diffusione;
  • dettagli sulle esperienze della scuola negli ultimi tre anni in iniziative ed eventi nazionali;
  • un piano finanziario previsionale dei costi fino a un massimo di 300.000 euro.

Le manifestazioni di interesse saranno ammesse solo se:

✔️ presentate da una scuola statale secondaria di secondo grado o rete di scuole;
✔️ inviate nei termini e nelle modalità previsti;
✔️ coerenti con l’oggetto dell’avviso;
✔️ accompagnate da un gruppo di lavoro interno per il coordinamento;
✔️ la scuola ha il conto consuntivo approvato per le ultime tre annualità.

Leggi l’avviso completo

Seguici su Google News

Luca Parigi

Read Previous

Maturità 2026: requisiti necessari per ammissione agli esami finali

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular