Sciopero Scuola 28 Novembre 2025: l’azione di protesta indetta da UNICOBAS Scuola e Università riguarda, almeno potenzialmente, tutto il personale Docente e Ata, a tempo determinato ed indeterminato, delle scuole, della ricerca e delle università, in Italia e all’estero. Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 02/12/2020 (GU n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli articoli 3 e 10.
Motivazioni e rivendicazioni dello Sciopero Scuola 28 Novembre 2025
Le ragioni dello sciopero indetto per il 28 novembre nascono dal rifiuto della Manovra 2026 e del CCNL 2022-24, considerato insufficiente a valorizzare economicamente e professionalmente chi lavora nel Pubblico Impiego.
Tra le principali richieste spiccano le seguenti rivendicazioni:
- maggiori risorse per la messa in sicurezza delle scuole
- corresponsioni stipendiali più reali, ovvero realmente adeguate al costo della vita e all’inflazione
- stop alle prove standardizzate
- no alla regionalizzazione del sistema scolastico
- no alle Indicazioni Nazionali 2025
- assunzione su tutti i posti disponibili e ripristino del doppio canale per abbattere il precariato
Ai sensi dell’art. 2, comma 2, dell’Accordo ARAN del 2 dicembre 2020, in relazione all’azione di sciopero in oggetto dovranno essere garantiti i servizi minimi come da relativo contratto firmato con le RSU d’Istituto.
La manifestazione è regolarmente inserita nel Cruscotto degli Scioperi nel Pubblico Impiego a questo link: https://crusc-gepas.perlapa.gov.it/detail/4827728a-bd77-4972-8f48-94832f6cc1df


