Portale Unica: nuove funzionalità per studenti e famiglie rilasciate da dicembre 2024

Vinkmag ad

Attraverso la nota diramata in data 11 dicembre 2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito fa presente che dallo scorso 5 dicembre sono disponibili sul portale web Unica delle nuove funzionalità. Alcune di esse, come il servizio “Scuola in Chiaro”, sono ideate per semplificare l’orientamento scolastico, mentre altre, come “Comunica”, ottimizzano le comunicazioni tra scuola e famiglia. Gli aggiornamenti – fanno sapere dal MIM – si integrano con le funzionalità innestate a giugno, ampliando ulteriormente gli strumenti disponibili sulla piattaforma per un’esperienza ancora più semplice e intuitiva.

Le nuove funzionalità di Dicembre 2024 del portale Unica

Le nuove funzionalità rese disponibili da dicembre 2024 sulla piattaforma web Unica sono le seguenti:

Scuola in Chiaro. Da quest’anno, all’interno della sezione “Guida alla scelta” dell’area Orientamento, è presente questo strumento ideato per offrire agli utenti informazioni complete e dettagliate sulle scuole, sia statali che paritarie, presenti nella propria zona di residenza.
Documento relativo al Consiglio di Orientamento. Come previsto dal DM n. 229 del 14/11/2024. Attraverso l’utilizzo delle funzioni presenti nella sezione “Gestione alunni” del SIDI, le segreterie scolastiche rendono disponibile su Unica il Consiglio di Orientamento. Questo documento è rivolto ai genitori o ai facenti veci degli alunni frequentanti l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado. Le funzioni possono essere raggiunte da Gestione Alunni → Anagrafe Nazionale Studenti → Consiglio di Orientamento.
Nuove funzionalità per ComUnica per le segreterie scolastiche. Nella sezione “Gestione alunni” all’interno del SIDI, le segreterie scolastiche hanno l’opportunità di personalizzare modelli standard destinati alle famiglie e a studenti maggiorenni per consentire la partecipazione alle seguenti attività: uscite didattiche; viaggi d’istruzione; attività di ampliamento.
Nuove funzionalità per i genitori/esercenti la responsabilità genitoriale nella sezione Autorizzazioni e deleghe su ComUnica. Il servizio in questione consente anche allo studente di condividere con la scuola documenti e dati utili nel corso delle attività didattiche.
Autorizzazioni e deleghe per i docenti. All’interno di questa sezione gli insegnanti possono visualizzare tutti i modelli con le relative autorizzazioni firmati dai genitori e dai facenti veci: delega per il ritiro dello studente da scuola, modello di autorizzazione per consentire l’uscita autonoma dello studente.

Seguici su Google News

Vincenzo Schirripa

Read Previous

Concorso PNRR2 per le scuole di ogni ordine e grado: invio domande dall’11 al 30 dicembre 2024

Read Next

Nuove posizioni economiche ATA, oggi venerdì 13 dicembre data di scadenza per le domande

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular