STEAM in Minecraft: iscrizioni dal 3 al 21 novembre 2025 per scuole primarie e secondarie

Vinkmag ad

STEAM in Minecraft: iscrizioni dal 3 al 21 novembre 2025 per scuole primarie e secondarie. L’evento giunge quest’anno alla sua terza edizione ed è organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, attraverso l’Azienda speciale Innova Camera, nel quadro di Maker Faire Rome – The European Edition 2026. L’iniziativa è aperta alle scuole primarie (classi quarte e quinte) e secondarie, pubbliche e paritarie, con lo scopo di avvicinare gli studenti all’utilizzo consapevole dell’intelligenza artificiale tramite il linguaggio digitale del videogame Minecraft.

Cos’è Steam in Minecraft e come partecipare

Il concorso Steam in Minecraft invita ad approntare progetti ambientati in contesti virtuali, affrontando in chiave innovativa argomenti legate all’AI e alle sue applicazioni.

Tra gli ambiti suggeriti figurano:

  • gestione sostenibile delle risorse;
  • sviluppo di città intelligenti;
  • soluzioni correlate alla tecnologia e all’Internet of Things.

La finalità è quella di incentivare riflessioni sul futuro prossimo attraverso un approccio attivo e interdisciplinare all’innovazione, in linea con le materie STEAM.

Possono partecipare all’evento singole classi, ognuna guidata da un insegnante referente. È possibile iscrivere più classi per ogni scuola. L’organizzatore fornirà le licenze Minecraft su richiesta, da segnalare in fase di iscrizione.

La domanda va inviata via Web, usando il modulo disponibile sulla pagina dedicata all’iniziativa sul sito web di Maker Faire Rome.

Il periodo per la presentazione per le domande è quello che va dal 3 novembre al 21 novembre 2025 (entro le ore 12.00) su makerfairerome.eu/it/steam-in-minecraft-contest.

Una volta perfezionata l’iscrizione, i partecipanti riceveranno via mail tutte le istruzioni utili per realizzare e inviare i propri elaborati.

Seguici su Google News

Luca Parigi

Read Previous

Sciopero Scuola 4 Novembre 2025 by SISA Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente: ragioni e personale interessato

Read Next

Maturità 2026: requisiti necessari per ammissione agli esami finali

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular