Carta del Docente 2025 attiva da oggi 19 novembre: a cosa serve e come spendere il buono

Vinkmag ad

In anticipo su quanto precedentemente sostenuto, la Carta del Docente 2025 torna finalmente attiva da oggi 19 novembre. La comunicazione è arrivata con un avviso ufficiale del Ministero dell’Istruzione e del Merito: docenti e beneficiari di sentenze positive potranno quindi utilizzare i residui dell’anno scolastico 2024/2025: Per le risorse relative al nuovo anno, ovvero il 2025/2026, i voucher saranno invece disponibili a partire dal mese di gennaio 2026.

Cos’è la Carta del Docente 2025 e come si usa

La Carta del Docente consiste di un buono annuale da 500 euro riservato all’aggiornamento professionale dei docenti di ruolo delle scuole statali.

Nato con la legge “La Buona Scuola” (107/2015), il bonus in questione può essere impiegato per acquistare libri, dizionari, atlanti, software, hardware, biglietti per teatri, cinema, musei ed eventi culturali, oppure per effettuare l’iscrizione a corsi di formazione, master e percorsi universitari coerenti con il profilo professionale.

Destinatari di tale emolumento sono tutti i docenti di ruolo, inclusi:

  • Lavoratori part-time
  • Insegnanti in anno di prova
  • Insegnanti in comando o distacco
  • I dichiarati inidonei per motivi di salute
  • Le maestranze impegnate nelle scuole italiane all’estero.

La piattaforma di fruizione è accessibile a questo link: cartadeldocente.istruzione.it.

L’accesso è possibile attraverso Spid, Sistema Pubblico di Identità Digitale, o Cie, Carta di Identità Elettronica.

Seguici su Google News

Luca Parigi

Read Previous

Conferma del docente di sostegno su scelta della famiglia: il TAR Lazio decide il 6 maggio 2026

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular