
Il Decreto-legge 127/2025, al momento in fase di approvazione definitiva alla Camera, introduce alcune novità di rilievo per il sostegno scolastico. Gli emendamenti approvati in Commissione Cultura sono finalizzati per lo più a rafforzare l’ausilio agli studenti disabili e agiscono soprattutto su tematiche quali assunzioni, formazione e continuità didattica.
Assunzioni da 1° Fascia Sostegno: proroga a dicembre 2026
Tra le modifiche più rilevanti introdotte dal Decreto Scuola 127/2025 spiccano la proroga fino a dicembre 2026 per le assunzioni da prima fascia GPS sostegno e per i percorsi di specializzazione INDIRE.
Inoltre, vengono allargati i requisiti di accesso: potranno partecipare anche docenti con tre anni di servizio su sostegno negli ultimi otto anni o titoli conseguiti all’estero entro aprile 2025.
Un altro punto clou è la conferma dei docenti di sostegno, che sarà disciplinata attraverso ordinanze ministeriali fino al 2028.
Così facendo viene data priorità alle richieste di continuità didattica da parte delle famiglie, garantendo maggiore stabilità di percorso degli studenti con il medesimo insegnante.