Pensioni Opzione Donna e Quota 103 docenti e ATA, invio domande fino al 28 febbraio

Vinkmag ad

Alcuni giorni fa il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato l’apertura, da oggi, lunedì 10 febbraio 2025, della procedura online per l’invio delle domande di cessazione dal servizio per l’a.s. 2024/2025. Più nei dettagli, per presentare la richiesta docenti, ATA e dirigenti scolastici potranno accedere alla piattaforma POLIS “Istanze on Line” fino al termine ultimo del 28 febbraio. Le opzioni disponibili riguardano la pensione anticipata flessibile e l’Opzione Donna, come da disposizioni della Legge di Bilancio 2025.

Come presentare domanda

L’accesso alla piattaforma POLIS “Istanze on Line” può avere luogo tramite credenziali SPID/CIE.

Una volta entrati sul portale gli utenti dovranno selezionare la sezione dedicata alle cessazioni online, scegliendo tra “personale docente ed ATA” o “Dirigenti Scolastici”.

Lo step successivo è indicare il tipo di pensione richiesta (anticipata flessibile o Opzione Donna) e manifestare la propria volontà di interrompere o proseguire il rapporto di lavoro qualora non si raggiungano i requisiti pensionistici.

L’ultimo giorno utile per inoltrare le domande è il 28 febbraio 2025, ore 23:59.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito invita a consultare la nota n. 25316/2025 e le istruzioni per la compilazione online, disponibili sul sito web del dicastero, per evitare errori che potrebbero potenzialmente inficiare l’elaborazione della richiesta.

Ricordiamo che la procedura fin qui descritta è valida per tutto il personale scolastico, ad esclusione di quello delle province di Trento e Bolzano.

Seguici su Google News

Luca Parigi

Read Previous

Concorso Docenti PNRR2, prove scritte dal 19 febbraio: date, turni e orari

Read Next

Villaggio Italia in Egitto: scuola e imprese al Cairo il 12 e 13 febbraio

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular