
Il Premier Giuseppe Conte ha posto la sua firma sul Dpcm del 7 settembre 2020 che di fatto estende fino al 7 ottobre le misure precauzionali anti-Covid-19 incluse nel Dpcm dello scorso 7 agosto. Di conseguenza, le misure e le iniziative intraprese per cercare di limitare il diffondersi del contagio sono estese per un altro mese. Scopriamo le principali misure per la Scuola e per l’inizio del nuovo anno scolastico.
Le misure per la Scuola del DPCM 7 settembre 2020
Le principali misure per la Scuola del DPCM 7 settembre 2020 riguardano le scuole di ogni ordine e grado, l’attività universitaria e i trasporti pubblici.
Scuola e inizio dell’anno scolastico
“Ferma restando la ripresa delle attività dei servizi educativi e delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado secondo i rispettivi calendari, le istituzioni scolastiche continuano a predisporre ogni misura utile all’avvio nonché al regolare svolgimento dell’anno scolastico 2020/21, anche sulla base delle indicazioni operative per la gestione dei casi e dei focolai di SARS-COV2, elaborate dall’Istituto superiore di sanità di cui all’allegato 21”.
Università
“Nelle università le attività didattiche e curriculari sono svolte nel rispetto delle linee guida del Ministero dell’università e della ricerca, di cui all’allegato 18, nonché sulla base del protocollo per la gestione di casi confermati di covid-19, di cui all’allegato 22”.
Trasporti pubblici
Il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri include anche indicazioni riguardanti le linee guida per i trasporti pubblici.
La capienza massima permessa su bus e altri mezzi adibiti al trasporto scolastico è dell’80%.
Leggi il testo completo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/09/07/20A04814/sg