ITS Italo Sammarinese, importante intesa per l’istruzione tra Italia e San Marino

Vinkmag ad

Nasce l’ITS Italo Sammarinese, istituto tecnico superiore che trova la sua origine da un’importante intesa per l’istruzione tra Italia e San Marino. Ad apporre le firme su questo accordo tra i due Stati sono stati il il Ministro dell’Istruzione e del Merito italiano, Giuseppe Valditara, e il Il Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura di San Marino, Andrea Belluzzi. Questo patto educativo mira a essere importante anche per l’orientamento degli studenti e le attività di formazione dei docenti. Scopriamo più nei dettagli in cosa consiste.

Italia e San Marino insieme per l’istruzione

Il cosiddetto Memorandum siglato tra Italia e San Marino per l’istruzione si prefigge vari scopi quali i seguenti:

  • Formazione degli insegnanti: I docenti di San Marino potranno avere accesso alla piattaforma “Scuola Futura” del PNRR italiano, per beneficiare di iter formativi specifici per l’orientamento e l’educazione digitale.
  • Scambi di good practices: Grazie alla neonata intesa verranno promossi scambi di esperienze formative tra il personale scolastico dei due Stati, con la finalità di migliorare le attività didattiche e di decrementare l’abbandono scolastico.
  • ITS Italo Sammarinese: La creazione di un Istituto Tecnico Superiore congiunto si traduce in una grande opportunità di crescita per i ragazzi di entrambi i Paesi. La Scuola in questione conterà sulla collaborazione di aziende pubbliche e private italiane e sammarinesi e saprà offrire programmi innovativi e mirati verso le specifiche necessità del mondo del lavoro.

Dal canto suo Andrea Belluzzi ha dimostrato un grande entusiasmo per l’intesa, rimarcando le straordinarie opportunità di formazione e l’importanza dell’ITS Italo Sammarinese per il futuro dei giovani e delle imprese del piccolo Stato.

Giuseppe Valditara ha evidenziato l’importanza di questa sinergia internazionale, sottolineando la sua cifra pionieristica nel quadro dell’istruzione tecnologica superiore.

Seguici su Google News

Luca Parigi

Read Previous

Graduatorie ATA Terza Fascia 2024, come presentare domanda online dal 28 maggio al 28 giugno

Read Next

Mobilità Docenti 2024/25, oltre 60.000 posti disponibili dopo le movimentazioni

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular