
Convegno Nazionale Docenti a Roma nei giorni del 17, 18 e 19 febbraio 2023. L’evento è organizzato dall’Azione Cattolica Italiana all’insegna del tema Tieni il Tempo” Il coinvolgimento degli adulti – giovani in associazione, nella comunità e nella società. L’iniziativa è rivolta indistintamente a tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado nonché responsabili, consiglieri, assistenti diocesani adulti/incaricati, assistenti regionali.
Condizioni partecipare al Convegno Nazionale Docenti a Roma
Al convegno a Roma Tieni il Tempo in programma dal 17 al 19 febbraio interverranno:
- Don Sergio Massironi, del dicastero vaticano per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
- Emanuela Gitto, vicepresidente per il Settore Giovani
- Alberto Pellai, scrittore e psicoterapeuta,
- Don Giovanni Berti, vignettista
- Autori, artisti, esperti di lavoro in team e di improvvisazione teatrale.
I docenti eventualmente interessati a partecipare all’incontro possono farlo a proprie spese compatibilmente con il proprio stato di servizio nell’istituzione scolastica presso la quale sono assunti.
A tale riguardo è importante ricordare che in un anno scolastico, il periodo di assenza dal lavoro per prendere parte a meeting, congressi e convegni non può superare i 5 giorni per ogni dipendente.
Per questa tipologia di assenza non è prevista la nomina di supplenti in sostituzione dei docenti mancanti.
Per altre informazioni riguardo all’eventuale esonero dal servizio informarsi presso le dirigenze scolastiche della propria scuola.