Per l’anno scolastico 2020/21 qual è la data che sancisce la fine delle lezioni in ogni regione? Iniziamo col dire che per quanto riguarda le scuole elementari, medie e superiori il termine della scuola varia da territorio a territorio, mentre per la scuola primaria il suono della campanella verrà udito dai bimbi il 30 giugno quasi in tutta Italia. L’unica eccezione, infatti, è rappresentata dalla Provincia Autonoma di Bolzano in cui tutti gli istituti scolastici chiuderanno i portoni il 16 giugno.
Fine delle lezioni per l’anno scolastico 2020/21 in ogni regione
Vediamo quindi, regione per regione, quando termineranno le lezioni dell’anno scolastico 2020/2021.
In verità, com’è ormai ben noto, quest’anno potrebbe avere una sorta di propaggine estiva con le iniziative del Piano Scuola Estate 2021, ma ancora su questo progetto c’è molta incertezza.
Oltre a questo, un sondaggio promosso da Orizzonte Scuola ha rivelato che i docenti e i dirigenti scolastici di molte scuole italiane non sono affatto entusiasti di continuare a esercitare anche nel periodo estivo.
In ogni modo, la fine delle lezioni per l’anno scolastico 2020/21 avverrà nelle seguenti date.
- Abruzzo: 10 giugno
- Basilicata: 11 giugno
- Calabria: 12 giugno
- Campania: 12 giugno
- Emilia Romagna: 5 giugno
- Friuli Venezia Giulia: 10 giugno
- Lazio: 8 giugno
- Liguria: 8 giugno
- Lombardia: 8 giugno
- Marche: 5 giugno
- Molise: 5 giugno
- Piemonte: 11 giugno
- Puglia: 11 giugno
- Sardegna: 12 giugno
- Sicilia: 8 giugno
- Toscana: 10 giugno
- Umbria: 9 giugno
- Valle d’Aosta: 8 giugno
- Veneto: 5 giugno
- Prov. Bolzano: 16 giugno
- Prov. Trento: 10 giugno
Gli scrutini per le valutazioni di fine anno non potranno essere fatti prima del 1 giugno 2021.