
Da oggi, lunedì 26 aprile 2021, rientro a scuola per 7,5 milioni di studenti. In termini percentuali, a tornare sui banchi sarà l‘89,5% della popolazione scolastica. Si tratta di un notevole aumento rispetto ai 6 milioni e 850mila alunni (80,5%) che sono rientrati nella settimana appena conclusa. L’ultimo provvedimento firmato dall’esecutivo stabilisce che nelle zone gialle e arancioni tutti i ragazzi di elementari e medie tornino tra i banchi da oggi, mentre per le scuole secondarie di secondo grado la presenza sarà tra il 70% e il 100%. Nelle zone rosse a fare lezioni dal vivo saranno gli alunni fino alla terza media, mentre alle superiori la presenza sarà del 50%.
La suddivisione delle zone da lunedì 26 aprile
L’ultima cabina di regia dell’ISS ha stabilito le nuove fasce Covid che saranno in vigore da oggi lunedì 26 aprile.
La nuova ripartizione è la seguente:
- Zona Rossa. Sardegna.
- Zona Arancione. Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d’Aosta.
- Zona Gialla. Abruzzo, Toscana, Umbria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Molise, Lombardia, Veneto, Marche, Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano e Provincia autonoma di Trento.
Oggi scadenza per l’invio delle domande per le Graduatorie di Terza Fascia ATA
Oltre che per il rientro a scuola di milioni di studenti, quello di lunedì 26 aprile per l’agenda della Scuola è un giorno importante per un altro motivo.
Oggi, infatti, è l’ultimo giorno per l’invio delle domande di inserimento e/o di aggiornamento nelle graduatorie di Terza Fascia ATA.
In origine la data di scadenza per la presentazione delle istanze era stata fissata al 22 aprile, ma poi è stata prorogata di 4 giorni.