Maturità 2021: risposte alle domande frequenti del Ministero dell’Istruzione

Vinkmag ad

Attraverso una serie di storie su Instagram il Ministero dell’Istruzione ha dato molte risposte alle domande frequenti sulla Maturità 2021. Ovviamente la maggior parte di esse riguarda la conduzione del maxiorale, ovvero l’interrogazione rinforzata che costituisce l’unica prova nella quale dovranno cimentarsi i candidati. Una specifica domanda affronta anche il caso per il quale uno studente potrebbe essere positivo al Covid il giorno dell’esame. Vediamo quindi la serie di risposte alle “frequently asked questions” che ruotano intorno al prossimo Esame di Stato.

Risposte alle FAQ sulla Maturità 2021 da parte del Ministero dell’Istruzione

Nel corso del colloquio oltre all’elaborato devono essere discussi anche dei percorsi tematici pluridisciplinari?

Nel corso del colloquio saranno trattati i nodi concettuali caratterizzanti le discipline, anche nel loro rapporto interdisciplinare. Al candidato però non verrà chiesto di presentare, oltre all’elaborato, percorsi tematici pluridisciplinari (tesine, mappe concettuali, ecc).

Come si articola precisamente il colloquio?

Per quanto concerne le fasi del maxiorale, l’interrogazione parte dalla discussione dall’elaborato prodotto dal candidato, prosegue con l’analisi di un testo di italiano e del materiale approntato dalla commissione. Ci sarà spazio per l’esposizione svolta nei PCTO e per il nuovo insegnamento di educazione civica.

Come funziona la terza parte dell’orale? Vanno operati dei collegamenti tra le materie?

In questa fase il candidato analizza il materiale scelto per lui dalla commissione. Questo potrà permettere al maturando di trattare i nodi concettuali che caratterizzano le varie discipline, cioè i loro aspetti fondamentali, mettendo in rilievo il loro rapporto interdisciplinare. Per questo è opportuno che, nella scelta del materiale da sottoporre ai candidati, la commissione operi scelte che possano favorire la pluridisciplinarità.

Quanto vale l’elaborato nella media complessiva del colloquio? E’ vero che ci sarà una parte dedicata ai Pcto?

L’elaborato e la sua discussione non sono valutati separatamente ma devono essere ricondotti agli indicatori trasversali della griglia di valutazione allegata all’ordinanza e che le commissioni sono tenute ad usare.

Quanto dura la discussione dell’elaborato?

In tutto l’orale ha una durata di circa 60 minuti. Le modalità di conduzione dello stesso vengono decise dalle varie commissioni nel corso delle riunioni preliminari.

Cosa succede se il giorno dell’esame uno studente è positivo al Covid?

L’alunno che risulti positivo al Covid il giorno dell’esame può chiedere di svolgere l’esame online e anche chiedere lo spostamento temporale della prova. L’eventuale assenza per malattia deve essere certificata.

Il presidente può fare domande, su ogni materia?

Il presidente può fare domande, in relazione alle discipline per le quali ha titolo a farlo: quelle che insegna o insegnava e quelle in cui è abilitato.

Quanto vale il colloquio?

Il colloquio vale fino a un massimo di 40 punti.

Un professore in commissione quante materie può chiedere?

Un professore può porre domande, in relazione alle discipline per le quali ha titolo a farlo: quelle che insegna e quelle in cui è abilitato.

Per altre informazioni accedi alla pagina Web per gli esami di Stato.

Seguici su Google News

Luca Parigi

Read Previous

Scuola in Estate 2021: possibili convocazioni di docenti e ATA tramite MAD

Read Next

Zone Covid, da lunedì l’Italia potrebbe essere tutta gialla

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Popular