Nel corso della giornata di ieri, giovedì 30 aprile, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina è stata intervistata da RaiNews24. Nel corso dell’intervista la titolare del dicastero di Viale Trastevere ha rilasciato varie dichiarazioni sul possibile ritorno sui banchi a settembre e sulle modalità di svolgimento dell’esame di Maturità 2020. In particolare, per la riapertura delle scuole gli esperti prospettano tre scenari: uno normale, uno medio e uno serio.
I 3 scenari possibili per il ritorno a Scuola
“Lavoriamo per il rientro a scuola nel mese di settembre. Ho chiesto ai tecnici di prospettare 3 scenari: uno primo scenario su un possibile ritorno sui banchi che potremmo definire normale; un secondo scenario con un Coronavirus meno aggressivo, ma che comunque richieda la ripartenza a piccoli gruppi, con un mix di didattica in presenza e DaD; un terzo scenario, che ci auguriamo non si realizzi, è quello che prevede un Coronavirus ancora aggressivo. In ogni modo a settembre bisogna trovare il modo di fare ritorno a scuola”.
Ricapitolando:
a) Azzeramento dei contagi: rientro normale
b) Situazione tollerabile: rientro a gruppi
c) Emergenza in corso: possibile proseguimento della didattica a distanza.
Maturità 2020 in presenza dal 17 giugno
Per quanto concerne lo svolgimento del prossimo esame di Stato, che avrà inizio dal 17 giugno, la ministra ha detto che la prova orale si svolgerà in presenza. “L’esame di Maturità sarà in presenza come verrà disposto a breve dal Ministero”.
Il giorno precedente, invece, la Azzolina era stata ospite di Skuola.net e aveva descritto quale sarà la ripartizione dei crediti per la votazione finale.
Il video con l’intervista completa
Ecco il video dell’intervento della ministra a RaiNews24:
3 Comments
[…] a settembre dopo lo stop imposto dalla diffusione del Coronavirus? Nei giorni scorsi sono stati delineati alcuni scenari, ma ora la task force del ministero dell’Istruzione pare rilanciare soprattutto […]
[…] associazioni sindacali scolastiche sembrano dubbiose anche sull’eventualità di svolgere la Maturità in presenza. Chiaramente, allo stato attuale pensare di poter organizzare qualcosa che possa originare […]
[…] presidente del sindacato Anief, Marcello Pacifico, sostiene che la Maturità in presenza sarà possibile farla solo in caso di oggettiva sicurezza e che per l’inizio del prossimo […]