
Un’indagine della Cgia di Mestre, riguardo all’anno 2018, ha fatto emergere che la regione con il più alto tasso di abbandono scolastico è la Sardegna. In termini percentuali, nella regione sarda il 23 % dei giovani ha deciso di lasciare la scuola prima della Maturità, del diploma professionale o di un titolo equipollente. La percentuale è in aumento dello 0,5% in confronto a 10 anni prima quando l’abbandono era del 22,5%.
Al Sud il maggiore abbandono scolastico
Al Sud e nelle Isole l’abbandono scolastico è maggiore rispetto ad altre zone italiane. La situazione purtroppo non tende a migliorare e quindi lo Stato dovrà adottare al più presto nuove misure per cercare di contenere questa “emorragia didattica”.
Considerati gli studenti aventi un’età compresa tra 18 e 24 anni, la regione con la più alta dispersione scolastica è la predetta Sardegna con il 23%, alla quale fanno seguito la Sicilia, con il 22,1 per cento, e la Calabria, con il 20,3 per cento. In Calabria, in particolar modo, l’abbandono scolastico negli ultimi due lustri è aumentato di ben l’1,8%.
Le regioni italiane con i livelli più bassi di abbandono scolastico sono il Trentino Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia, ambedue con il 8,9%, Abruzzo, 8,8% e Umbria, 8,4%. Molto bene anche il Nord-Est.
Oltre alla dispersione scolastica, un altro serio problema della Sardegna è la chiusura di molte scuole.
3 Comments
[…] il binomio Scuola-Sardegna non è un periodo facile: l’isola è la regione italiana con il più alto abbandono scolastico e molti istituti scolastici rischiano di essere chiusi. Non resta che sperare che il nuovo corso di […]
[…] del Belpaese per la possibile chiusura di varie scuole, per altissime ragioni percentuali di abbandono scolastico e per un possibile sciopero a Sassari annunciato per la giornata di venerdì 17 […]
[…] sulla base dei dati Istat 2017, la Sardegna è la regione italiana nella quale si verifica il maggior numero di abbandoni scolastici. Il 21,2% dei ragazzi tra i 18 e i 24 anni, infatti, lascia gli studi contro una media nazionale […]