
Il Ministero della Salute, negli uffici della direzione generale della prevenzione sanitaria, ha mandato una circolare sulla “Polmonite da nuovo Coronavirus” alle scuole italiane. Il testo descrive la scoperta di questo nuovo virus asiatico: “Il 31 dicembre 2019 la Commissione Sanitaria Municipale di Wuhan (Cina) ha segnalato all’OMS un cluster di casi di polmonite ad eziologia ignota verificatisi a Wuhan, nella provincia cinese di Hubei. La maggior parte dei casi aveva un legame epidemiologico con il mercato di Huanan Seafood, nel sud della Cina, un mercato all’ingrosso di frutti di mare e animali vivi”.
I sintomi del Coronavirus
I sintomi più comuni del Coronavirus consistono in febbre, tosse a carattere secco, mal di gola, difficoltà respiratorie. Facendo dei raggi al torace, inoltre, emergono lesioni bilaterali diffuse.
La contrazione del virus può evolvere in una forma simile all’influenza, e quindi in un malanno di entità lieve, ma in soggetti predisposti anche in una forma più severa.
I soggetti in questione soffrono normalmente di patologie quali diabete, ipertensione, affezioni respiratorie e problematiche cardiovascolari.
Le precauzioni da prendere in caso di viaggi in Cina
La circolare indica anche una serie di precauzioni da prendere per ridurre al minimo la possibilità di essere contagiati qualora fosse necessario recarsi a Wuhan o comunque in Cina:
- fare il vaccino contro l’influenza almeno 2 settimane prima di partire
- valutare il posticipo di viaggi non strettamente necessari
- evitare il contatto fisico con soggetti che soffrono di infezioni all’apparato respiratorio;
- lavarsi frequentemente le mani, soprattutto dopo essere stati a contatto con persone malate;
- evitare mercati ittici o di animali vivi;
- evitare il contatto con animali da allevamento o selvatici vivi o morti;
- rispettare la propria igiene respiratoria: non cercare contatti ravvicinati, celare starnuti e colpi di tosse con un fazzoletto e lavare spesso le mani.
Ecco il testo completo della circolare del Ministero della Salute sulla polmonite da Coronavirus: leggi subito il testo.
5 Comments
[…] Sempre in tema di Coronavirus nei giorni scorsi abbiamo parlato dell’invio della circolare del Ministero della Salute. […]
[…] Ieri, giovedì 6 febbraio, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato in visita a una delle scuole più multietniche di Roma. Il Capo dello Stato, infatti, è andato a salutare i bambini e gli insegnanti dell’Istituto comprensivo statale ‘Daniele Manin’, nel quartiere Esquilino. Chiaramente questo evento ha destato una piacevole sorpresa sia tra i piccoli che tra i docenti dell’istituto romano. La visita di Mattarella è anche servita a stemperare il clima di tensione che si è venuto a creare riguardo al Coronavirus. […]
[…] possono stare a casa in via cautelativa. Questa disposizione è l’aggiornamento della circolare per la scuola diramata nei giorni scorsi dal ministero della Salute. Attraverso la permanenza a scuola gli alunni […]
[…] sulle iniziative che i vari Paesi hanno approntato in queste ultime settimane per fronteggiare la diffusione del Covid-19. In linea generale anche gli altri Paesi stanno mettendo a punto dei sistemi di didattica a […]
[…] seguito all’aggravarsi dell’emergenza sanitaria le scuole sono state chiuse agli inizi di marzo e per il momento le lezioni proseguono con […]